Via Sercambi, i residenti chiedono marciapiedi e segnaletica orizzontale per i parcheggi

21 agosto 2024 | 15:54
Share0

La situazione adesso è completamente selvaggia, le macchine non permettono ai pedoni di muoversi ai lati della carreggiate e sono costretti ad invaderla con conseguenti problemi di sicurezza

Non dimentichiamoci di via Sercambi, al confine tra il quartiere di Sant’Anna e San Donato. Tempo fa, alcuni cittadini avevano segnalato problemi di sicurezza dovuti all’assenza di un marciapiede nel tratto conclusivo della via, con le macchine parcheggiate in modo selvaggio che costringono i pedoni a passeggiare sulla carreggiata, ma a oggi i lavori non sono ancora partiti.

via sercambivia sercambivia sercambivia sercambivia sercambiguardia costiera e carabinieri giglio giannutri argentario

Via Sercambi si trova a poche centinaia di metri dalla città e in molti sfruttano la strada per parcheggiare e recarsi in centro storico, gli stalli non sono però delimitati e si può parcheggiare gratuitamente. Gli abitanti  lamentano molte difficoltà nel transitare, perché le autovetture sono parcheggiate anche sopra la ghiaia e a pochi passi dai muretti delle abitazioni. Di conseguenza i pedoni non hanno spazio per passare e sono costretti a camminare nel mezzo della carreggiata, con un grave rischio per la loro sicurezza.

Il marciapiede è quasi completamente assente, solo in corrispondenza del condominio dell’Incis ce n’è un piccolo tratto. Proprio su questo piccolo tratto di marciapiede sono state realizzate tre rampe, due in corrispondenza del cancello dell’Incis e una sul lato opposto, vicino all’incrocio con via Giovanni Pascoli. Purtroppo però, soprattutto quest’ultimo, è inutilizzabile a causa delle macchine che parcheggiano davanti.

Il problema più grosso però rimane l’assenza di altri marciapiedi e la mancanza di una segnaletica orizzontale, che delimiterebbe i parcheggi e consentirebbe di rendere individuabili i posti. Altrimenti, la situazione per come si presenta adesso è completamente selvaggia e ci sono macchine parcheggiate ovunque ed in qualsiasi modo, anche in corrispondenza delle strisce pedonali. Non va meglio, nelle vie adiacenti, via Massei, via Parducci, via Mazzarorsa e via Mansi, anche qui il parcheggio è selvaggio.

Per ovviare ad un problema di sicurezza in via Sercambi i residenti chiedono quindi la realizzazione di marciapiedi, piste ciclabili e segnaletica orizzontale per i parcheggi. Inoltre una area di divieto di sosta con segnaletica orizzontale zebrata di fronte alla rampa vicino all’incrocio di via Giovanni Pascoli, per evitare che le macchine parcheggino di fronte.