la segnalazione |
Cronaca
/
Dalla Città
/

Ex circoscrizione di Sant’Anna, i residenti: “I lavori sono finiti ma qui regna il degrado”

11 settembre 2024 | 16:28
Share0

I locali sono sigillati, ma l’area adiacente è coperta da cumuli di rifiuti

Dopo il recupero della ex circoscrizione 3 di Sant’Anna in viale Einaudi, c’è chi aveva sperato in una veloce apertura dei servizi interni. Invece i cittadini che si sono avvicinati hanno dovuto scoprire l’amara verità, che oggi i locali sono chiusi e l’area è diventata zona di bivacco. Negli spazi esterni infatti si accumulano i rifiuti di lattine, bottiglie di alcolici vuote e vetri, nel parcheggio ci sono alcuni carrelli del vicino supermercato e in un angolo sono stati lasciati anche dei volantini di Murabilia di questa edizione.

ex circoscrizione sant'annaex circoscrizione sant'annaex circoscrizione sant'annaex circoscrizione sant'annaGenerico settex circoscrizione sant'annaex circoscrizione sant'annaex circoscrizione sant'annaex circoscrizione sant'anna

La zona quindi ad oggi, è in totale stato di abbandono e il degrado è visibile, per fortuna l’edificio è ben sigillato. Dai vetri delle finestre si può vedere che gli interni non sono ancora stati toccati, il tutto sarebbe pronto per l’utilizzo. Nell’area destinata a parcheggio c’è una colonnina in cui è esplicitamente scritto che il progetto è stato cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Sul sito del Comune di Lucca c’è scritto che l’intervento di recupero fa parte dei “Progetti di Innovazione Urbana (Piu)” e che ha lo scopo di: “ridare vita a un luogo che, negli anni, si è consolidato come punto di riferimento per il quartiere con l’intento primario di riportare in luce la funzione sociale e collettiva del luogo, facendo rinascere questo centro come parte attiva nella vita della comunità locale e riferimento per l’intero territorio; recuperare uno spazio pubblico dove sarà possibile leggere, studiare o lavorare, ma anche dove ritrovarsi per stare insieme”. Nel mese di luglio i lavori alla ex circoscrizione sono stati conclusi e da quello che si apprende, i locali dovrebbero avere una destinazione sociosanitaria come un tempo.

Ad oggi però, nonostante la fine degli interventi, tutto questo non è stato ancora messo in piedi e, come segnalato da alcuni abitanti di Sant’Anna, ci sono delle persone bivaccano nell’area esterna. Un triste destino che accomuna edifici recuperati e mai utilizzati. Sperando che non sia il caso dell’ex circoscrizione di Sant’Anna.