In omaggio con Lucca in Diretta la ‘Croce del Pellegrino’ coniata dall’Antica Zecca

14 settembre 2024 | 11:03
Share0
In omaggio con Lucca in Diretta la ‘Croce del Pellegrino’ coniata dall’Antica Zecca

Per ottenerla e concordare il ritiro basta inviare un messaggio Whatsapp al numero 346.6194740. L’Antica Zecca di Lucca, la nostra redazione, l’associazione Lucchesi nel Mondo e i Gelati di Piero i punti di distribuzione

Un grande regalo di Lucca in Direttaalla città.

Proprio il giorno dell’esaltazione della Santa Croce la nostra testata annuncia un omaggio che è pronto a recapitare a tutti coloro che vorranno proiettarsi verso il 2025, anno giubilare, sul solco della tradizione dei pellegrini che percorrevano la via del Volto Santo, che vedeva Lucca come tappa obbligata come sede, nel duomo di San Martino, della sua effigie arrivata da Luni.

Con Lucca in Diretta, grazie al prezioso lavoro dell’Antica Zecca di Lucca e al supporto di importanti partner come l’Associazione Lucchesi nel Mondo e la gelateria I Gelati di Piero di via Roma, sarà possibile, infatti, ricevere in omaggio la Croce del Pellegrino, che raffigura l’immagine del Volto santo, risalente all’XI secolo dopo Cristo.

Una tradizione che risale indietro nei millenni quando i più importanti mezzi per la diffusione dell’Imago Imperialis erano proprio i distintivi con l’immagine del Volto Santo. Nel duomo di Lucca, solo per fare un esempio, all’interno dell’edificio sacro venivano venduti ai pellegrini che percorrevano la via Francigena provenienti dal nord Europa per vedere la vera immagine di Cristo.

Li applicavano al cappello o alla veste come prova che avevano felicemente raggiunto la meta del loro faticoso viaggio. La Croce del Pellegrino, con l’immagine del Volto Santo di Lucca, documenta così un’ampia rete di percorsi dei pellegrini. I ritrovamenti di questa croce, infatti, a testimonianza della diffusione della tradizione dei pellegrinaggi, si sono avuti, fra l’altro, in Francia, Inghilterra, Danimarca, Svezia e Norvegia.

L’esatta riproduzione della Croce del Pellegrino, anche in vista dell’anno giubilare 2025, anno di fede e di pellegrinaggi, verrà donata dalla nostra testata on line a chiunque la richiederà via Whatsapp al numero di telefono 346.6194740 scrivendo un messaggio con scritto ‘Croce del pellegrino’ seguita da nome e cognome e dalla preferenza del luogo di ritiro.

La Croce del pellegrino si potrà ritirare all’Antica Zecca di Lucca nella casermetta sulle mura urbane nell’orario di apertura dal lunedì al venerdì al mattino dalle 9,30 alle 12,30 e il pomeriggio dalle 14 alle 17. In redazione a Lucca in Diretta in piazza del Salvatore, dai Gelati di Piero e all’Associazione Lucchesi nel mondo sarà possibile ritirarla concordando un orario.

Come promesso e annunciato ieri nel testo dei 12 anni di Lucca in Diretta un altro segno della vicinanza della nostra testata alla tradizione millenaria della città e alla sua fede profonda.