Il Comitato Paesano di Aquilea rievoca la battaglia del Castellaccio

Appuntamento domenica 22 settembre con più di 50 rievocatori con mezzi, attrezzature e divise d’epoca
Domenica (22 settembre) dalle 10 alle 19 il comitato paesano di Aquilea in collaborazione con la Linea Gotica della Lucchesia e la scuderia Balestrero auto storiche organizza l’80esimo anniversario della battaglia del Castellaccio di Aquilea e liberazione di Ponte a Moriano.
Con più di 50 rievocatori con mezzi, attrezzature e divise d’epoca saranno ricostruite le ultime ore della battaglia del Castellaccio di Aquilea. Lo spettacolo aperto a tutti si snoderà da Ponte a Moriano fino al Castellaccio di Aquilea dove si terra la ricostruzione delle ultime ore della battaglia. A seguire un pranzo da campo aperto a tutti. Nel pomeriggio, dopo la commemorazione e deposizione della corona di fiori al monumento dei caduti di Aquilea, la manifestazione si sposterà in piazza a Ponte a Moriano per il concerto della banda dei carabinieri. Ingresso libero, la manifestazione è all’aperto con possibilità di annullamento con previsioni meteo avverse.
L’evento è inserito in Vivi Lucca 2024, elenco delle manifestazioni storiche regione Toscana, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il programma
8-10 Piazza Ponte a Moriano, ammassamento delle truppe provenienti da Lucca, Pistoia e Massa Carrara
10,30 Partenza Colonna della Liberta per raggiungere il Castellaccio di Aquilea
11,30 Arrivo al Castellaccio e ricostruzione degli ultimi eventi secondo di diari storici
13 Pranzo campale
15 Apposizione di fiori e inaugurazione dei nuovi lavori aò monumento ai caduti di Aquilea
18 Concerto spettacolo della fanfara dei Carabinieri in piazza a Ponte a Moriano