I cattolici protagonisti per la democrazia, incontro a Lucca per la Settimana Sociale

Appuntamento giovedì (26 settembre) alle 18 nelle sede Anffas di via dell’Acquacalda a San Pietro a Vico
L’appuntamento è per giovedì (26 settembre) alle 18 nelle sede Anffas di via dell’Acquacalda a San Pietro a Vico.
Qui si terrà l’incontro sulla Settimana sociale di Trieste del luglio scorso. Le giornate avevano per tema Al cuore della democrazia e proprio per parlare di questo tema sarà presente il professor Sebastiano Nerozzi, segretario del Comitato scientifico delle settimane sociali e sarà presente anche la delegata lucchese Beatrice Buchignani.
In particolare il titolo dell’incontro è Camminare insieme dopo Trieste. L’incontro ha il patrocinio della diocesi di Lucca ed è promosso dal Centro di cultura dell’Università Cattolica e dall’Istituto Toniolo. Tra i promotori anche l’Azione Cattolica, Il Movimento ecclesiale di impegno culturale, La Federazione universitaria cattolici italiani, Le Acli, il Gruppo di Diogneto e il Gruppo Boccata d’aria.
Le giornate sociali di Trieste hanno visto la partecipazione del Capo dello Stato Mattarella, di Papa Francesco e del presidente della Cei cardinaleCarlo Maria Zuppi che in proposito ha detto: “I cattolici in Italia desiderano essere protagonisti nel costruire una democrazia inclusiva, dove nessuno sia scartato o venga lasciato indietro. La partecipazione, cuore della nostra Costituzione, consente e richiede la fioritura umana dei singoli e della società, accresce il senso di appartenenza, educa ad avere un cuore che batte con gli altri, tra le differenze. L’auspicio è quello di costruire il domani di un paese per tutti, con al centro la persona”.
L’incontro promosso dalle associazioni lucchesi vuole dunque riprendere il filo di una riflessione per la società italiana e la sua democrazia.