Ottobre, mese dell’affido: 13 laboratori e due spettacoli per conoscerne le opportunità

26 settembre 2024 | 14:44
Share0

Ecco il calendario

Il mese di ottobre è dedicato in tutta Italia alla promozione e conoscenza delle opportunità dell’affido familiare. Il Centro affidi, la Conferenza Zonale Integrata della Piana di Lucca che comprende i Comuni di Lucca, Altopascio, Capannori, Montecarlo, Pescaglia, Porcari, Villa Basilica, l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest in collaborazione con la cooperativa sociale La Luce hanno organizzato un calendario di eventi, incontri, laboratori e spettacoli teatrali su tutto il territorio per avvicinare bambini e adulti ai temi della genitorialità e dell’affido familiare: un’importante risorsa di rete territoriale sociale capace di intervenire e garantire sostegno e aiuto a minori provenienti da famiglie in temporanea difficoltà

Il calendario è stato presentato questa mattina (26 settembre) a palazzo Orsetti dagli assessori al sociale dei comuni della Conferenza zonale Giovanni Minniti (Lucca), Valentina Bernardini (Altopascio), (Montecarlo), Beatrice Gambini (Pescaglia), Michele Adorni (Porcari), (Villa Basilica), per Azienda Usl Toscana Nord Ovest da Lino Paoli e Chiara Simi (Ufficio sociale Comune di Lucca) e da Paola Meconi responsabile area sociale della Cooperativa sociale La Luce.

Gli eventi

Si parte martedì 1 ottobre dalle 17 alle 19 con Una famiglia, tante famiglie, laboratorio creativo per bambini età 6-10 anni al Centro culturale e biblioteca civica Casa delle Idee di Fiano a Loppeglia (Pescaglia). Giovedì 3 ottobre dalle 17 alle 19 In volo con Fortunata: artisti al lavoro, laboratorio creativo 6-10 anni al Centro culturale Cavanis Biblioteca comunale, via Roma 121, a Porcari. Venerdì 4 ottobre dalle 17 alle 19 Cosa rende quello che uno è – storia di una gabbianella e un gatto, laboratorio creativo 6-10 anni al Centro per le Famiglie Piccola Artemisia a Capannori. Domenica 6 ottobre alle 18 spettacolo teatrale La gabbianella e il gatto di e con Federica Sassaroli al Teatro del Giglio. Martedì 8 ottobre dalle 17 alle 19 Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, laboratorio creativo 3-6 anni e famiglie al Centro Civico il Bucaneve a Santa Maria a Colle.

Giovedì 10 ottobre dalle 17 alle 19 Tra le pagine di Fortunata, laboratorio creativo 6-10 anni allo Spazio giovani, va Fratelli Rosselli 18  a Altopascio. Domenica 13 ottobre alle 18 spettacolo teatrale La migliore versione di me a cura di Silvia Frasson al teatro Artè di Capannori. Giovedì 17 ottobre dalle 17 alle 19 Insieme con Fortunata e Zorba, laboratorio creativo 6-10 anni, Centro culturale Cavanis Biblioteca comunale a Porcari. Venerdì 18 ottobre dalle 17 alle 19 Tra le pagine di Fortunata, laboratorio creativo 6-10 anni nella stanza comunale di Piegaio. Martedì 22 ottobre dalle 17 alle 19 Un nido di affetto, laboratorio creativo 3-6 anni e famiglie Centro per le Famiglie Piccola Artemisia a Capannori. Giovedì 24 ottobre dalle 16,30 alle 18,30 In volo con Fortunata: artisti al lavoro, laboratorio creativo 6-10 anni Biblioteca civica Agorà. Venerdì 25 ottobre dalle 18 alle 20 Aperiaffido: chiacchiere e convivialitànel nuovo Centro per le Famiglie della Piana di Lucca, via Consani angolo via della Formica, a San Concordio. Lunedì 28 ottobre dalle 17 alle 19 Affidiamoci alla creatività, laboratorio creativo 6-10 anni allo Spazio giovani in via Fratelli Rosselli 18 a Altopascio.

Infine è in fase di realizzazione un fumetto creato in collaborazione con il fumettista Bigo che spiegherà i temi principali dell’affido con il linguaggio universale delle immagini. Tutti gli eventi sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione a educatori@comune.lucca.it oppure al numero 378 3068232.