“La migliore versione di me” in scena al teatro Artè per il mese dell’affido

Proseguono inoltre i laboratori sul territorio
Dopo il tutto esaurito di domenica al Teatro del Giglio per lo spettacolo di Federica Sassaroli La gabbianella e il gatto, proseguono le iniziative del mese dell’affido.
Domenica (13 ottobre) alle 18 al teatro Artè di Capannori andrà in scena La migliore versione di me di e con Silvia Frasson disegni e luci di Carolina Agostini. Lo spettacolo è un’intrusione in un mondo di relazioni d’amore considerando la delicatezza della cosa, un po’ come camminare a piedi nudi su un pavimento dove si è appena rotto un bicchiere: serve molta attenzione. Una riflessione su come affrontare la sofferenza dei bambini, le paure che non sono ostacoli insormontabili se si affrontano con i giusti mezzi per superare il muro delle definizioni, degli stereotipi, delle consuetudini, dei ruoli non scelti ma assunti per casi della vita.
“Il programma del mese dell’affido sta riscuotendo un discreto successo come dimostra il tutto esaurito al Teatro del Giglio – afferma l’assessore al sociale del Comune di Lucca Giovanni Minniti -. Spettacoli e laboratori hanno lo scopo di far conoscere questo importante opportunità di solidarietà fra famiglie e bambini ma anche di far riflettere tutti sul ruolo fondamentale della genitorialità”.
Proseguono inoltre i laboratori sul territorio: oggi (8 ottobre) dalle 17 alle 19 Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, laboratorio creativo 3-6 anni e famiglie al Centro civico il Bucaneve a Santa Maria a Colle. Giovedì (10 ottobre) dalle 17 alle 19 Tra le pagine di Fortunata, laboratorio creativo 6-10 anni allo Spazio giovani di Altopascio.
Lo spettacolo teatrale e tutti gli eventi del mese dell’affido sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione a educatori@comune.lucca.it oppure al numero 378 3068232. Il programma completo è disponibile sul sito.