l'aggiornamento |
Dalla Città
/

Piano comunale di protezione civile: si presentano i risultati del progetto ‘Civà’

8 ottobre 2024 | 11:37
Share0
Piano comunale di protezione civile: si presentano i risultati del progetto ‘Civà’

Appuntamento domani (9 ottobre) alle 17 alla casermetta Santa Croce

Domani (9 ottobre) alle 17 nella Casermetta Santa Croce, con accesso dalle Mura urbane di Lucca saranno presentati i risultati del percorso di partecipazione CiVà, cittadinanza impegnata volontariato attivo un progetto innovativo incentrato sull’aggiornamento del Piano comunale di protezione civile attraverso il coinvolgimento diretto di tutti i segmenti del territorio, coinvolgendo cittadini, istituzioni, scuole e associazioni in un processo partecipativo che trasforma il modo in cui la comunità si prepara e risponde alle emergenze, promuovendo la collaborazione, l’innovazione e la consapevolezza.

“Il progetto CiVà in questi mesi ha messo a punto un nuovo metodo per l’aggiornamento del Piano di protezione civile comunale: il dialogo serrato con chi abita i territorio e con le altre istituzioni attraverso incontri e sopralluoghi – afferma l’assessore alla protezione civile Fabio Barsanti -. Un’occasione di monitoraggio delle frazioni e di raccolta dati da parte di chi abita e conosce palmo a palmo le zone che in caso di emergenza possono essere particolarmente esposte a rischi o criticità. In questo modo è nato un organo permanente di partecipazione, la Consulta della resilienza locale che, a fianco del volontariato, rappresenta uno strumento prezioso per l’amministrazione comunale per realizzare un sistema di protezione civile più inclusivo, trasparente e efficace”.

All’incontro oltre all’assessore Fabio Barsanti prenderanno parte Daniele Del Bianco direttore dell’Istituto di sociologia internazionale di Gorizia, Luca Veltri amministratore di QueSiRìTe srl – che hanno gestito il progetto – i rappresentanti della Consulta della resilienza locale e il personale dell’Ufficio protezione civile comunale. Soddisfazione per i quattro incontri organizzati per esaminare aree di raccolta in sul portale web dedicato civaproject.org nell’area ‘Partecipa’. Per maggiori informazioni info@civaproject.org o 0583 40 9061.