Puliamo il mondo, studenti e assessori insieme al parco fluviale



L’iniziativa per aumentare la consapevolezza sulle buone pratiche quotidiane nel rispetto degli altri e dell’ambiente circostante
Questa mattina (11 ottobre) erano presenti anche l’assessora all’ambiente Cristina Consani e l’assessora all’istruzione Simona Testaferrata per l’iniziativa di Legambiente Puliamo il mondo, che ha coinvolto decine di giovani studenti del territorio sul parco fluviale per fare pulizia ed aumentare la consapevolezza sulle buone pratiche quotidiane nel rispetto degli altri e dell’ambiente circostante.
“Rinnovare il nostro impegno con la comunità, per un sempre maggiore rispetto dell’ambiente circostante – ha dichiarato l’assessora Consani -. Questa è la promessa che caratterizza Puliamo il mondo, un appuntamento che anche quest’anno ha saputo coinvolgere nella nostra città tanti giovani e che ritengo preziosa sia a livello operativo che educativo. Questa mattina insieme a moltissimi giovani del territorio, ci siamo rimboccati le maniche ed abbiamo portato il nostro contributo per pulire il parco fluviale e le aree circostanti. In giornate come questa, tutti noi possiamo acquisire importanti conoscenze riguardanti le questioni legate al degrado ambientale e alla modalità di recupero e riciclaggio dei rifiuti. Semplici, buone pratiche, che possono essere condivise non solo oggi, ma ogni giorno anche con amici e famiglie, dando così concretezza ad una visione comune e lavorando insieme per il nostro futuro”.