l'incontro |
Dalla Città
/

Riccardo Bergamini ricevuto in Comune dopo la spedizione sul monte Khan Tengri

17 ottobre 2024 | 15:58
Share0
Riccardo Bergamini ricevuto in Comune dopo la spedizione sul monte Khan Tengri

L’alpinista lucchese ha rinunciato alla scalata a circa 200 metri dalla vetta a causa delle avverse condizioni meteo: “Siamo piccole formiche di fronte a enormi cattedrali di neve e di ghiaccio. Dobbiamo avere l’umiltà e capacità di saper decidere la cosa giusta”

Questa mattina a palazzo Orsetti l’assessore allo Sport Fabio Barsanti ha ricevuto l’alpinista lucchese Riccardo Bergamini rientrato a Lucca dalla sua ultima spedizione alpinistica extraeuropea sul monte Khan Tengri, la vetta più settentrionale della terra di oltre 7mila metri, (7010 metri) situata tra il Kirghizstan, Cina e Kazakistan.

Conclusa la spedizione del lucchese Riccardo Bergamini sul monte Khan Tengri

Le avverse e troppo rischiose condizioni meteo con venti di oltre 100 chilometri orari hanno indotto però il 48enne alpinista lucchese a rinunciare alla scalata a circa 200 metri dalla vetta, fermandosi poco dopo i 6800 metri d’altitudine. Durante la fase di acclimatazione al Khan Tengri, Bergamini, ha scalato il Peak Chapayev North, una vicina montagna di 6150 metri.

“Siamo piccole formiche di fronte a enormi cattedrali di neve e di ghiaccio – ha dichiarato -. Dobbiamo avere l’umiltà e capacità di saper decidere la cosa giusta”.