Torna l’attività motoria gratuita nelle scuole dell’infanzia di Lucca
Dal Comune 42mila euro per finanziare il progetto
È stato presentato questa mattina (28 ottobre) a Palazzo Orsetti il progetto per l’anno scolastico appena iniziato che per il secondo anno consecutivo porta in tutte le classi delle scuole dell’infanzia interventi di attività motoria gratuita condotta da personale specializzato per tutto l’anno scolastico.
Il programma si avvale della collaborazione del Coni – Comitato regionale Toscana, dell’Ufficio Scolastico territoriale e dell’esperienza e delle competenze della associazione Slurp che negli scorsi anni ha già attivato con successo questo tipo di attività sul territorio lucchese. Voluto fortemente dagli assessori all’istruzione e allo sport Simona Testaferrata e Fabio Barsanti l’intervento è interamente sostenuto dal Comune di Lucca per l’anno scolastico 2024-2025 con un finanziamento di 42mila euro (6mila euro in più rispetto alla scorsa edizione) aumentando il numero degli interventi con un evento finale al Campo Coni di via delle Tagliate.
Assieme agli assessori hanno partecipato alla presentazione Stefano Pellacani del Coni, Carla Landucci vicepresidente dell’associazione Slurp, Claudio Oliva dell’Ufficio scolastico territoriale ufficio Lucca, Silvia Minciotti della scuola infanzia don Aldo Mei, Valentina Guarnieri dirigente scolastica della scuola per l’infanzia Sacro Cuore, Monica Lunardi della scuola materna Leone XII, Tresa Monacci dirigente scolastico istituto comprensivo Lucca 7, Dora Pulina, dirigente scolastica istituto comprensivo Lucca Centro Storico, Guido Pasquini del Panathlon, Vittorio Armani vicepresidente del Rotary Club Lucca, Berengario Corsello vicepresidente del Lions Club Lucca le Mura.
Tutti gli istituti pubblici e paritari del territorio comunale sono coinvolti.
Gli istituti
Istituto comprensivo Centro Storico: infanzia il Giardino 5 classi e Il Girasole 3 classi.
Istituto comprensivo G. Ungaretti Lucca 2: San Concordio 3 classi, via Francesconi 3 classi, Pontetetto 2 classi, Sorbano del Vescovo 3 classi.
Istituto comprensivo Pia Pera Lucca 3: infanzia Giusti due classi, Rodari 3 classi, Papini 3 classi.
Istituto comprensivo G. Puccini Lucca 4: infanzia San Marco 3 classi, via Salicchi 3 classi, Mutigliano 2 classi, Monte San Quirico 2 classi.
Istituto comprensivo Lucca Quinto: Ponte a Moriano 6 classi, San Cassiano a Vico, 3 classi, San Michele di Moriano 2 classi.
Istituto comprensivo Fratel A. Paoli Lucca 6: infanzia Picciorana 3 classi, San Vito 3 classi, Tempagnano 2 classi, Arancio-San Filippo 3 classi.
Istituto comprensivo Lucca 7: infanzia Nave 3 classi, Fagnano 2 classi, Nozzano 3 classi, Sant’Alessio 1 classe, Balbano 2 classi.
Paritarie: infanzia Leone XII 2 classi, Sacro Cuore 1 classe, Don Aldo Mei 3 classi, Il Cucciolo 2 classi.