Nuovi stalli per Lucca Comics and Games: aperta alle auto un’area all’uscita di Lucca Est

È situata dietro la Pasticceria Buralli con accesso da via delle Fornacette, nel rispetto delle indicazioni e potrà contenere 250 auto
L’amministratore di Lucca PlusRoberto Di Grazia e l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Lucca Nicola Buchignani hanno individuato una nuova area di sosta straordinaria per le giornate più affollate della manifestazione Lucca Comics and Games 2024, ovvero venerdi 1 sabato 2 e domenica 3 novembre.
Grazie al prezioso lavoro degli uffici tecnici del comune e al personale di Lucca Plus, sarà possibile mettere a disposizione dei visitatori un’ampia area di sosta in prossimità dell’uscita autostradale Lucca Est, situata dietro la Pasticceria Buralli con accesso da via delle Fornacette, nel rispetto delle indicazioni dell’ufficio traffico e che potrà contenere 250 auto.
Un importante contributo alla riduzione del traffico cittadino, migliorando l’accessibilità per tutti i partecipanti all’evento, visto che intercetterà una parte di chi esce dalla autostrada e che andrà a sommarsi agli oltre 8000 posti auto che sono stati messi a disposizione per chi arriva a Lucca .
Come ha ricordato nei giorni scorsi lo stesso amministratore unico Roberto Di Grazia, la società ha stretto accordi specifici per attrezzare altri due nuovi parcheggi: l’area Gaddi a Borgo Giannotti, molto comoda per raggiungere il centro storico, e l’area del Molino Pardini a San Pietro a Vico, predisposta per accogliere sia auto che camper.
Dal parcheggio di San Pietro a Vico è stato organizzato un collegamento continuo con le navette gratuite, gestite da Lucca Plus, e con i treni messi a disposizione da Rfi, con fermate alla stazione di San Pietro a Vico dei treni in arrivo e in partenza verso la Garfagnana. Questo parcheggio è facilmente raggiungibile per chi proviene dall’uscita di Capannori, percorrendo il viale Europa fino a Marlia, ed evitando così il traffico cittadino, ma anche per il flusso di persone provenienti dalla Valle del Serchio.