Lucca Comics and Games, traffico intenso per gli arrivi. Treni da Firenze in ritardo per un guasto




Dal pomeriggio, vista la giornata di afflusso record, scattano alcuni sensi unici pedonali per le vie del centro. Nella giornata di venerdì 109 multe e 8 rimozioni dalla polizia municipale
Si è svolto alle 12 di oggi (2 novembre) nel Centro gestione eventi della protezione civile di Lucca un veloce briefing fra i rappresentanti della questura di Lucca, l’assessore Fabio Barsanti, e i rappresentanti della polizia municipale, ufficio traffico e di Lucca Plus, gestore dei parcheggi e degli altri enti coinvolti nella logistica e sicurezza della manifestazione.
Non sono state rilevate particolari criticità ma si è registrato un sensibile aumento del traffico veicolare e dei pullman in arrivo che ha provocato alcuni rallentamenti in coincidenza con l’ingresso dei parcheggi risolti in tarda mattinata. Un guasto alla segnaletica della linea ferroviaria fra Montecatini e Borgo a Buggiano ha provocato ritardi per i treni in arrivo da Firenze. Vista il maggiore afflusso nel centro storico è stato deciso di far partire i sensi unici pedonali nelle zone particolarmente affollate già dal primo pomeriggio.
Durante la terza giornata (1 novembre) l’attività della polizia municipale di Lucca, in coordinamento con la questura e con le altre forze dell’ordine, si è concentrata principalmente sulla gestione del traffico automobilistico e dei controlli su parcheggi. Gli agenti hanno complessivamente elevato 109 sanzioni per sosta sul marciapiede, sui margini o barchine ai lati delle strade, su aree verdi o altre zone vietate, due sanzioni per transito contromano. Inoltre ci sono 8 rimozioni di veicoli che costituivano intralcio.