“Un investimento strategico per le attività giovanili”: parte la riqualificazione del Foro Boario

5 novembre 2024 | 09:47
Share0
“Un investimento strategico per le attività giovanili”: parte la riqualificazione del Foro Boario

Cantierato il primo lotto. Gli altri due sono in attesa di gara

Sono in partenza i nuovi lavori di riqualificazione del Foro Boario, punto di riferimento per le politiche giovanili e per l’aggregazione culturale di Lucca.

In occasione dell’inizio delle opere, si sono recati sul posto l’assessore alle politiche giovanili Cristina Consani, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e il presidente della Commissione dei lavori pubblici Marco Santi Guerrieri.

Il progetto, che secondo il cronoprogramma approvato sarà completato entro marzo 2025, è stato suddiviso in tre lotti di intervento. Il primo, già appaltato e in fase di esecuzione, prevede la bonifica del manto di copertura tramite nuovi pannelli coibentati, l’installazione di un moderno impianto di rilevazione incendi, la ritinteggiatura delle facciate e la sostituzione del controsoffitto.

Il Lotto 2 è in attesa di gara e prevede la sostituzione della caldaia con moderne pompe di calore e la revisione completa dell’impianto di climatizzazione, per garantire maggiore efficienza e sostenibilità. Il 3, infine, anch’esso in attesa di gara, prevede la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico, volto a migliorare l’efficienza energetica della struttura.

Questi interventi, spiegano gli amministratori, “rappresentano un investimento strategico per restituire alla città un Foro Boario rinnovato e moderno, pronto ad accogliere le attività giovanili in un ambiente sicuro, efficiente e sostenibile”.