Vcs: “Chi ha deciso di destinare oltre 500mila euro di proventi dei Comics per l’azzardopatia?”

Vivere il Centro Storico: “Sarebbe meglio destinarli alle Mura o ad altri progetti che giustifichino i lunghi disagi per i cittadini”
“Bella l’iniziativa comunale contro l’azzardopatia. Una manifestazione sicuramente interessante condotta dalla Usl in quanto problema sanitario che a Lucca vede interessati 71 soggetti colpiti da questa dipendenza”. A dirlo è Vivere il Centro Storico, che però critica la destinazione dei proventi dei Comics per l’iniziativa.
“Visto che le dipendenze dal gioco sono un problema sanitario e che la sanità è trattata dalla Regione per la quale i cittadini pagano già tante tasse, non si capisce per quale motivo il Comune debba sostenere spese di questa natura e soprattutto per quale motivo le risorse debbano provenire da Lucca Crea nella misura di ben 504700 euro utilizzando i proventi dei Comics – dice Vcs – Ma chi lo ha deciso? Questo significa che le poche risorse che Lucca Crea ha conseguito con l’utilizzo delle Mura per le varie manifestazioni mercatali e per i Comics, con l’enormità di disagi provocati a tutta la città, vengono utilizzate per pagare questo progetto di sanità in aggiunta a spese ancora più discutibili come il ghiaino al Balilla per il Summer Festival, il concerto di fine d’anno, il Villaggio natalizio a Villa Bottini, il Giro d’Italia eccetera”.
“Per carità tutte iniziative belle, utili e piacevoli – prosegue il comitato – che però sarebbero ancora più apprezzabili se allo stesso tempo, dopo averle pagate, il Comune non fosse costretto a chiedere mutui per i tre milioni di interventi sulle strade, oppure abolire i contributi affitti alle famiglie disagiate,dopo aver già abolito quelli previsti per gli affitti a lungo termine”.
“Per l’edizione del 2023 richiedemmo all’amministratore di Lucca Crea – conclude – di destinare un euro per biglietto alla cura delle Mura che sono il nostro bene monumentale primario. Ci sono punti cadenti, altri con mattoni mancanti e le erbacce stanno coprendo i paramenti. Una vergogna agli occhi dei lucchesi e dei turisti, ma che ci risulta venga ignorata per mancanza di fondi. Le poche risorse reperite da Lucca Crea, a prezzo di indicibili disagi per i cittadini come ad esempio durante i Comics, vengono utilizzate per gli scopi di cui sopra. Ma chi ha deciso tutto questo? Ma se ne può parlare?”.