I personaggi Disney invadono la pediatria del San Luca grazie a Conexo

16 novembre 2024 | 19:29
Share0
I personaggi Disney invadono la pediatria del San Luca grazie a Conexo

Un gigantesco Paperino insieme a Pinocchio e alla Fata madrina per allietare la degenza dei più piccoli

Festosa invasione di personaggi Disney e non solo nella pediatria dell’ospedale di Lucca, grazie all’associazione Conexo che ha fatto arrivare oggi (16 dicembre) nel reparto del San Luca un gigantesco Paperino insieme a Pinocchio e alla Fata madrina.

I tre personaggi, insieme ai rappresentanti di Conexo hanno fatto visita ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria e a quelli in visita nei vicini ambulatori: si sono intrattenuti a lungo con loro, portando piccoli doni, tanta allegria e qualche piccola magia.

Nei corridoi del San Luca, si è così mossa una colorata e festosa comitiva,  guidata dalla presidente dell’associazione Vitalba Scalia, che è stata accolta dal direttore dell’ospedale Spartaco Mencaroni, dalla direttrice della pediatria di Lucca Angelina Vaccaro, dalla coordinatrice infermieristica Monica Di Ricco, dagli operatori della struttura e dai medici clown di Chez nous… le cirque!.

Il personale Asl ha ringraziato il gruppo per la loro visita, molto apprezzata dai bambini ricoverati, dai loro familiari e anche dal personale.

Conexo è un’associazione di promozione sociale che nasce da un sentire, da un’idea che è parte integrante da sempre della vita e del pensiero dei suoi fondatori. La convinzione che “siamo tutti collegati, che tutto è connesso”.

Questa percezione trova la sua massima espressione nel dare valore al tempo, un bene che tutti noi abbiamo e del quale usufruiamo spesso senza alcuna gratitudine. Da qui l’idea di valorizzare, ed esprimere attraverso azioni mirate, eventi, e mezzi digitali e non, questo concetto.

Principalmente l’associazione organizza quindi eventi e manifestazioni che mettono al centro il valore del tempo, inteso anche come arricchimento culturale e artistico, tempo da trascorrere con la famiglia, e tempo da dedicare al benessere proprio e del pianeta che generoso ci ospita.

L’associazione, fondata nel 2019, si nutre di profondi ideali: il rispetto, la gratitudine, il sentire che “siamo tutti collegati gli uni agli altri”.

Si propone nel suo piccolo di cambiare le cose, di solleticare in qualche modo le coscienze e di suggerire l’idea che “guardando la vita da un’altra prospettiva” ed apprezzandola nel tempo che ci viene concesso in ogni singolo istante, tutto ci apparirà infinitamente più bello.

Generico novembre 2024Generico novembre 2024Generico novembre 2024