Liceo delle scienze umane, una eccellenza formativa della città

25 novembre 2024 | 09:52
Share0
Liceo delle scienze umane, una eccellenza formativa della città

Il percorso di studi è pensato per chi è interessato ad approfondire tematiche legate alla psicologia, alla pedagogia, alla sociologia, e alle scienze sociali

Il Liceo delle Scienze Umane di Lucca rappresenta una delle eccellenze formative della città, un istituto che da anni si distingue per l’alta qualità dell’insegnamento e per l’approccio innovativo all’educazione. Situato in un contesto storico e culturale ricco, il liceo offre agli studenti una solida preparazione nelle discipline umanistiche, preparando i giovani a diventare cittadini consapevoli e competenti nel mondo contemporaneo.

Il percorso di studi, che si articola in cinque anni, è pensato per chi è interessato ad approfondire tematiche legate alla psicologia, alla pedagogia, alla sociologia, e alle scienze sociali. Un approccio interdisciplinare, che unisce teoria e pratica, permette agli studenti di sviluppare una visione critica e un forte senso civico, abilità sempre più richieste nel contesto sociale e lavorativo di oggi. Oltre alla preparazione accademica, il Liceo delle Scienze Umane di Lucca offre numerose opportunità per arricchire il percorso formativo, come progetti di alternanza scuola-lavoro, scambi culturali e attività extracurriculari che favoriscono la crescita personale e sociale degli studenti, in un cammino di studi stimolante e orientato al futuro, grazie anche al forte legame con il territorio, l’associazionismo, gli enti formativi ed educativi.

Adatto a chi

  • Vuole cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi
  • Vuole acquisire la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane
  • È interessato al senso della condizione umana, della convivenza e della organizzazione sociale
  • Vuole esplorare la realtà del presente ed è incuriosito dalle dinamiche sociali.

Paladini Liceo Socio-Economico LES

Il percorso del Liceo delle scienze umane con opzione Economico Sociale (Les) si caratterizza per la centralità degli studi volti a indagare le relazioni umane e sociali, fornendo gli strumenti e le conoscenze specifiche mediante gli apporti della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica. Al contempo, consente di approfondire la realtà̀ sociale, economica e culturale grazie allo studio delle discipline economiche e giuridiche, linguistiche e sociali, scientifiche e umanistiche. Tale opzione offre una preparazione aggiornata e spendibile in più̀ direzioni anche grazie allo studio di due lingue straniere. Inoltre, le scienze economiche e sociali si affiancano alle scienze matematiche, statistiche e umane (psicologia, sociologia, antropologia, metodologia della ricerca) per l’analisi dei fenomeni economici e sociali.

Adatto a chi

  • Vuole acquisire gli strumenti per affrontare questioni attuali e comprendere la complessità̀ del presente a partire da un’approfondita conoscenza delle radici storiche e dei fenomeni, per proiettarsi consapevolmente verso il futuro e avere i primi strumenti per poter analizzare la complessità dei fenomeni storici-economici-sociali della contemporaneità
  • Vuole studiare materie sia umanistiche sia scientifiche
  • Ama le lingue straniere
  • Vuole conoscere le risorse, i limiti, le potenzialità di sviluppo dell’uomo, dell’ambiente e della società.