Donne nella chiesa e nella società: incontro con il teologo Marco Vergottini

Parlerà del libro ‘Sulle spalle di giganti. Storie cristiane dal Vaticano II’: fra i protagonisti Maria Eletta Martini e monsignor Enrico Bartoletto
È in programma venerdì (29 novembre) alle 17,30 nel Salone del Palazzo arcivescovile di Lucca, l’ultimo incontro del ciclo Donne nella Chiesa e nella società. Sarà infatti presentato il volume Sulle spalle di giganti. Storie cristiane dal Vaticano II a cura del teologo Marco Vergottini.
Dialogano con il curatore Francesca Fazzi e Ilaria Vietina. Coordina l’incontro don Marcello Brunini, direttore dell’Archivio storico diocesano.
Il libro, edito da Vita e Pensiero, contiene brevi saggi di vari autori su singole figure, di donne e uomini, che hanno incarnato nei loro ambiti di vita e impegno le novità e le speranze del Concilio Vaticano II. Tra le figure presenti nel volume spiccano senz’altro la lucchese Maria Eletta Martini ed Enrico Bartoletti, già vescovo di Lucca. Ma molte altre sono le figure narrate, tra cui: Carlo Maria Martini, Tina Anselmi, Adriana Zarri, Aldo Moro, Mario Luzi, Lorenzo Milani.
Il curatore del volume, Vergottini, è stato un collaboratore diretto del cardinal Martini il quale ebbe sempre ammirazione per monsignor Bartoletti fino a definirlo “il traghettatore della chiesa italiana sulle sponde del concilio Vaticano II”. Dunque la presentazione, che sarà centrata maggiormente sulle figure femminili raccontate nel volume, non mancherà di ricordare anche figure come quella di monsignor Bartoletti di cui, per altro, è in corso il processo di beatificazione.