Umberto Quiriconi confermato presidente dell’Ordine dei medici di Lucca

4 dicembre 2024 | 23:09
Share0

I risultati del voto: sono 2695 i medici chirurghi e 458 gli odontoiatri con diritto di voto nella provincia

Eletti il presidente e l’esecutivo dell’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri della Provincia di Lucca.

Ieri (3 dicembre) i consiglieri eletti nella tornata elettorale del 23, 24 e 25 novembre si sono riuniti per eleggere, a loro volta, il presidente e i componenti dell’esecutivo per il quadriennio 2025-2028.

Umberto Quiriconi è stato confermato presidente, Cosma Volpe confermato vicepresidente, così come Piera Banti rivestirà di nuovo il ruolo di segretaria del Consiglio, mentre tesoriere sarà Guglielmo Menchetti. Luigi Vasco Nardi eletto alla guida della Commissione albo ddontoiatri come presidente, mentre come vicepresidente Stefano Selmi.

Ma vediamo chi sono i component del nuovo consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici dopo lo scrutinio finale delle elezioni che si sono tenute il 23, 24 e 25 novembre 2024.

Per la componente consiglio direttivo è passata interamente la lista Indipendenza Medica: Umberto Quiriconi (capolista), Maria Stella Adami, Piera Banti, Silvia Begliuomini, Claudia Carmassi, Andrea Dinelli, Luca Lunardini, Lorenzo Mencacci, Guglielmo Menchetti, Vania Antonella Nottoli, Guidantonio Rinaldi, Alessandro Squillace, Miria Tenucci, Filippo Teresi e Cosma Giovanni Volpe.

Per la componente commissione odontoiatri è passata la lista Odontoiatria etica: Luigi Vasco Nardi (capolista), Stefano Selmi, Federica Bertuzzi, Roberto Serani e Francesco Magrini (della lista Indipendenza Odontoiatrica).

Gli odontoiatri Luigi Vasco Nari e Stefano Selmi, visti i voti acquisiti in fase elettorale, entrano di diritto a far parte del consiglio direttivo.

Eletti infine per la componente collegio dei sindaci revisori dei conti i medici Ferruccio Lucchesi, Antonio Raffaele Scanavacca e Ilaria Francesca Lucina Furfaro (supplente). Il presidente del collegio dei revisori, iscritto nel registro dei revisori legali, sarà individuato tra una rosa di candidati aventi requisiti stabiliti da un relativo avviso pubblico bandito dal consiglio direttivo uscente, e nominato dal nuovo consiglio direttivo nella prima riunione utile.

Sono 2695 i medici chirurghi e 458 gli odontoiatri con diritto di voto nella provincia di Lucca.

Fino al 31 dicembre rimarrà comunque in carica il vecchio consiglio direttivo, così come la vecchia commissione albo odontoiatri e i revisori dei conti.

Umberto Quiriconi, elezioni, ordine dei medici,

“I colleghi mi hanno rinnovato la fiducia anche per i prossimi quattro anni – dice Quiriconi -. Sono veramente contento, perché significa che qualche buon lavoro in questo periodo di tempo lo abbiamo fatto. Certamente non ci adagiamo sugli allori, vogliamo andare avanti, ci sono tante problematiche sul piatto in questo momento, inerenti il lavoro e soprattutto il problema dei giovani colleghi, il loro inserimento e le fughe all’estero sempre dei colleghi più giovani, la riorganizzazione dell’assistenza territoriale. Sono tutte sfide che ci attendono nei prossimi anni, per le quali anche noi vogliamo dire la nostra opinione e dare le nostre valutazioni”.