Via ai lavori al pronto soccorso del San Luca, Uil Fpl: “Si coinvolga il personale”
4 dicembre 2024 | 21:57

Il sindacato chiede una soluzione anche per il problema dei parcheggi per l’utenza e per i dipendenti
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione delle strutture esterne davanti al pronto soccorso dell’ospedale di Lucca.
La Uil Fpl, rappresentata da Pietro Casciani, segretario provinciale, Andrea Lunardi, segretario aziendale e rappresentante Rsu Uil Fpl e Luca Menicucci, componente della Rsu di Uil Fpl, intervengono avanzando alcune proposte mirate a ottimizzare l’organizzazione dei servizi e la logistica della struttura.
“È fondamentale coinvolgere il personale sanitario nella definizione della destinazione d’uso di questi nuovi spazi – sottolineano Casciani e Lunardi – Gli operatori, essendo i primi a vivere quotidianamente la realtà del Pronto Soccorso, possono offrire idee e suggerimenti concreti per migliorare l’organizzazione complessiva. Proponiamo quindi già nei prossimi giorni l’organizzazione di un’assemblea per raccogliere le loro opinioni e stimoli.”
Un’altra proposta riguarda la gestione dei parcheggi. La Uil Fpl rilancia l’idea già presentata a suo tempo di destinare il parcheggio di fronte al pronto soccorso, attualmente riservato ai dipendenti, all’utenza, per agevolare l’accesso dei cittadini. Per il personale, si propone di utilizzare un’area attigua andando ad aumentare i posti gratuiti per i dipendenti nel parcheggio centrale, attraverso un accordo tra USL, Comune e Gesat.
Infine, il sindacato torna a sollecitare una soluzione alla carenza cronica di parcheggi per i dipendenti. “A che punto siamo con il progetto del parcheggio di fronte al supermercato? – chiedono i rappresentanti – Durante l’incontro in Comune di alcuni mesi fa abbiamo condiviso delle proposte, ma a oggi non ci sono stati sviluppi concreti.”
La Uil Fpl si dichiara disponibile a collaborare con tutte le parti coinvolte per trovare soluzioni che migliorino la qualità dei servizi e il benessere di cittadini e operatori.