Teatro del Giglio, nella ristrutturazione ‘dimenticata’ la parte sopra la biglietteria

Il forte contrasto, reso ancora più evidente dal recupero della facciata, non è passato inosservato ad alcuni cittadini che hanno segnalato la situazione
Il Teatro del Giglio, ad oggi diventato Teatro del Giglio Giacomo Puccini, sfoggia la sua facciata migliore, con un verde Lorena che è stato il colore caratteristico di molti edifici cittadini per anni. Peccato però che la ristrutturazione non abbia interessato anche la parte sopra la biglietteria. Alcuni cittadini hanno segnalato il forte contrasto, ad oggi reso ancora più evidente, dalla bella ristrutturazione del lato che affaccia su piazza del Giglio.
In particolare, ciò che fa storcere di più la bocca è la presenza di muffa sui muri esterni, muffa che andrebbe rimossa con appositi interventi.
Il Teatro del Giglio, da poco intitolato a Giacomo Puccini, è stato oggetto insieme alla pavimentazione della piazza, di una ristrutturazione importante del costo di 800mila euro, che ha previsto: il totale ripristino degli intonaci esterni con gli elementi decorativi, gli infissi e parte della copertura, con l’aggiunta di alcuni punti luminosi.
Un intervento parziale, secondo alcuni cittadini, perché mancherebbe la struttura sopra la biglietteria per completare il recupero.