Sicurezza stradale, i progetti di Aci Lucca nelle scuole primarie

6 marzo 2025 | 20:08
Share0
Sicurezza stradale, i progetti di Aci Lucca nelle scuole primarie

L’iniziativa è iniziata alla primaria Sant’Angelo con il progetto ‘Testa sulle spalle – Piedi sulle strisce’

Aci Lucca prosegue il suo impegno nella diffusione della cultura della sicurezza stradale con una serie di incontri dedicati agli studenti delle scuole primarie della provincia. L’obiettivo è sensibilizzare i più piccoli alle regole della strada, rendendoli protagonisti attivi della sicurezza, non solo per sé stessi ma anche per gli adulti con cui si confrontano ogni giorno.

I primi tre appuntamenti in programma sono stati oggi (6 marzo) alla Scuola primaria Sant’Angelo con il progetto Testa sulle spalle – Piedi sulle strisce e poi saranno il 14 e 21 marzo alla scuola primaria di Pieve Fosciana con il progetto TrasportACI sicuri; il 28 marzo alla scuola primaria di Spianate sempre con il progetto TrasportACI sicuri.

I corsi proposti da Aci Lucca rientrano nel programma nazionale di educazione stradale e prevedono un approccio interattivo e coinvolgente, con attività pratiche, simulazioni, filmati e giochi a tema.

I progetti di educazione stradale di Aci Lucca

TrasportACI sicuri rivolto agli studenti di seconda e terza elementare, il progetto insegna il corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e dei seggiolini auto, sensibilizzando i più piccoli (e le loro famiglie) sull’importanza di viaggiare in sicurezza.

A passo sicuro e Due ruote sicure – Destinati agli alunni di quarta e quinta elementare, questi corsi affrontano le regole della circolazione in qualità di pedoni e ciclisti, con l’obiettivo di promuovere comportamenti responsabili sulla strada.

Testa sulle spalle… piedi sulle strisce!– Una novità assoluta per Aci Lucca, questo progetto è pensato per coinvolgere gli studenti in maniera attiva attraverso un gioco a squadre. I bambini rispondono a domande sulle regole della strada, stimolando riflessioni e discussioni in classe per un apprendimento dinamico e partecipativo.

Grazie a questi progetti, Aci Lucca mira a formare cittadini più consapevoli, contribuendo alla riduzione degli incidenti stradali e alla diffusione di una cultura della sicurezza fin dalla giovane età.

Per ulteriori dettagli sui corsi clicca qui.