in cantiere |
Dalla Città
/

Cavalcaferrovia di viale Europa: via al secondo lotto di lavori, senza blocco del traffico

7 marzo 2025 | 13:28
Share0
Cavalcaferrovia di viale Europa: via al secondo lotto di lavori, senza blocco del traffico

I lavori dovrebbero partire tra 3 o 4 mesi e interesseranno travi e pilastri, non la parte sovrastante il ponte

Il cavalcaferrovia di viale Europa sarà interessato dal secondo lotto di lavori di manutenzione straordinaria e consolidamento sismico, per l’intervento non ci sarà nessun blocco del traffico veicolare. Il costo dei lavori è di 1 milione e 350mila euro, finanziati interamente dalle casse comunali attraverso un mutuo.

Del cavalcaferrovia di viale Europa si è parlato nella Commissione lavori pubblici del Comune di Lucca. Nella seduta di stamani (7 marzo) l’assessore Nicola Buchignani, assieme al geologo del Comune, Alessandro Paoli, hanno illustrato gli interventi che andranno a fare.

“Dopo aver concluso il primo lotto di lavori a maggio 2024 – spiega l’assessore ai lavori pubblici Buchignani -, che obbligò alla chiusura del ponte per qualche settimana, adesso si passa al secondo lotto e i lavori saranno eseguiti sulla parte sottostante. Sono interventi strutturali e non andranno ad inficiare sulle parti sopra al cavalcaferrovia e nemmeno nei binari della ferrovia. Caso mai quello sarà il terzo lotto di lavori che valuteremo con Ferrovie dello Stato”.

Ad entrare nell’aspetto tecnico degli interventi è il geologo del Comune, Alessandro Paoli: “L’intervento che andremo a fare è di tipo strutturale, di manutenzione straordinaria con ripresa dei pilastri e delle travi. E’ anche un intervento di messa in sicurezza del ponte da un punto di vista sismico. Negli anni Sessanta, quando venne realizzato, non era progettato per la sismica e ad oggi non risponde alle normative, questo è quindi un adeguamento sismico. Le azioni sismiche sostanzialmente sono di due tipi e le varie travi dovranno resistere ad entrambi i tipi di sollecitazioni”.

commissione lavori pubblici calvalcaferrovia viale europa

Attualmente è stato effettuato il progetto di fattibilità tecnico economica e la conferenza dei servizi, che ha ottenuto il parere positivo di Ferrovie dello Stato.

Ferrovie però si riserva di rilasciare il nullaosta solo dopo aver preso visione del progetto definitivo – precisa Alessandro Paoli -. Probabilmente vorranno verificare l’occupazione dell’area di cantiere e altri calcoli non contenuti nel progetto di fattibilità. Sul lotto tre hanno dato il consenso, ma per programmarlo chiedono almeno due anni di tempo per l’autorizzazione. Purtroppo ci sono fasce d’orario stringate e l’autorizzazione ad intervenire sarà soltanto per poche ore notturne, questo per non bloccare il traffico ferroviario”.

Anche nel terzo lotto di lavori il ponte rimarrebbe comunque aperto al traffico veicolare. Il primo lotto è costato un totale di circa 650mila euro, per asfaltature e impermeabilizzazione, a questo si aggiungono altri 300mila euro di marciapiedi. Il secondo lotto ha un costo di 1 milione e 360mila euro e sarà un intervento di manutenzione straordinaria, di consolidamento di travi e pilastri e di messa in sicurezza per l’antisismica. Il terzo lotto avrà un costo di 860mila euro e riguarderà la parte sottostante al ponte coinvolgendo anche Ferrovie dello Stato.

“I tempi di dialogo con Ferrovie dello Stato sono sempre molto lunghi – dichiara Buchignani -. Lo abbiamo già sperimentato con l’asse sub urbano. Per quanto riguarda il procedimento del secondo lotto di lavori, si prevede per martedì 11 marzo la consegna del progetto esecutivo. Sarà quindi immediatamente inoltrato a Ferrovie per il nullaosta che dovrebbe durare una 30ina di giorni. Dopo il progetto andrà in verifica e a quel punto si partirà con la gara di appalto della durata di circa 60 giorni. Noi consideriamo di iniziare i lavori tra 3 o 4 mesi. La durata degli interventi sarà di 300 giorni”.