Taglio del nastro per Lucca Gustosa con Peppone Calabrese a Villa Bottini

Inaugura la rassegna il convegno ‘Il cibo siamo noi’ poi un ricco programma che unisce il piacere della tavola agli eventi
Taglio del nastro domani (venerdì 14 marzo) per la terza edizione di Lucca Gustosa, l’evento che celebra cibo, cultura e spettacolo. Dal 14 al 16 marzo, Lucca si trasforma nel cuore pulsante della gastronomia italiana, offrendo un programma ricco di appuntamenti che uniscono il piacere della tavola a teatro, musica e incontri con esperti del settore. La città diventa così un crocevia di esperienze uniche, dedicate al cibo autentico.
Alle 18,30, Villa Bottini inaugura rassegna con il convegno Il cibo siamo noi, a cui parteciperà Peppone Calabrese, per un confronto sul cibo e le peculiarità enogastronomiche del territorio, con chi opera e lavoro nel mondo del food. L’ingresso è gratuito con prenotazione all’indirizzo info@turismo.lucca.it. A seguire, dalle 21, sempre a Villa Bottini, andrà in scena lo spettacolo teatraleSaga Salsa, un racconto che intreccia memoria e cucina. Tre generazioni di donne si confrontano attorno a un tavolo, mettendo in scena una cena che nutre il corpo e l’anima, tra ricordi, emozioni e tradizioni. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo info@turismo.lucca.it.
Lucca Gustosa 2025 si conferma un evento capace di unire saperi, sapori e spettacolo, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice gusto, per raccontare le storie, le tradizioni e le emozioni che rendono il cibo un elemento centrale della nostra cultura.
Il programma completo è consultabile sul portale turismo.lucca.it