‘Riciclali tutti’: un gioco di Sistema Ambiente sensibilizza sulla raccolta differenziata



Il progetto di educazione ambientale vede la collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all’importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco coinvolge non solo i più piccoli, istruiti per il loro presente e futuro, ma, attraverso loro anche le famiglie, perché un promemoria fa sempre bene anche agli adulti.
Le 21 classi delle scuole primarie del comune di Lucca che partecipano al progetto Riciclali tutti – Recycle ‘em all!, avranno molte sfide da affrontare per arrivare al torneo finale. La prima viene lanciata direttamente in classe: due ludo educatori di Lucca Crea arrivano a scuola per parlare di riciclo e insegnare le regole del gioco edito Red Glove. A fine delle due ore, divise tra spiegazione, gioco e semplici domande dedicate al riciclo, ogni studente riceve la sua copia di Riciclali Tutti per poter giocare a casa e con gli amici.
Il progetto, che si inserisce in un’ottica di sensibilizzazione ambientale, sarà protagonista anche della Paper Week, che si terrà dal 4 al 12 aprile. In questo periodo, la caccia al rifiuto dei negozi si trasformerà in un evento completamente dedicato alla carta. Inoltre, il 12 aprile, i partecipanti alla caccia al tesoro organizzata da Comieco avranno un’opportunità in più: chi prenderà parte all’iniziativa potrà infatti ottenere un incentivo per accedere alla sfida finale di maggio, con la possibilità di vincere ricchi premi.
“Riciclali tutti – Recycle ‘em all! è un progetto che abbiamo fortemente voluto perché crediamo che educare al rispetto dell’ambiente debba partire dai più giovani – dichiara l’assessore all’ambiente del comune di Lucca Cristina Consani – . Il gioco è uno strumento straordinario per imparare divertendosi, e con questa iniziativa vogliamo trasmettere ai bambini l’importanza della raccolta differenziata e del riciclo. Lucca sta facendo passi avanti significativi nella gestione sostenibile dei rifiuti, e coinvolgere i cittadini fin dalla scuola primaria significa costruire una comunità più consapevole e responsabile. Ringrazio Sistema Ambiente e Lucca Crea per aver collaborato a questo progetto che non solo sensibilizza, ma crea anche momenti di aggregazione e condivisione. Siamo certi che i ragazzi si appassioneranno alla sfida, portando con sé un messaggio fondamentale per il futuro della nostra città”.
“Psicologi e pedagogisti attribuiscono al gioco un enorme rilievo come fattore emotivo, affettivo e sociale – afferma l’assessore all’istruzione del comune di Lucca Simona Testaferrata – . Giocare non è mai una perdita di tempo, come ci porterebbe a pensare una società ipertecnologizzata e performante a tutti i costi quale è la nostra attuale. L’attività ludica per i bambini è di fondamentale importanza, per il loro sviluppo mentale e per la formazione del futuro adulto: attraverso il gioco infatti si interagisce con gli altri, dandoci delle regole condivise e imparando a rispettarle”.
“Questa iniziativa di Sistema Ambiente con Lucca Crea e Comune di Lucca va nell’ottica del coinvolgimento e della collaborazione dei più giovani – sottolinea Sandra Bianchi presidente di Sistema Ambiente, che noi crediamo sia fondamentale per continuare nell’applicazione delle buone pratiche e nella sensibilizzazione sugli aspetti più rilevanti della raccolta differenziata e del rispetto dell’ambiente. Gli ottimi risultati conseguiti in questi ambiti si avvalgono soprattutto dalla crescente sensibilità verso queste tematiche dei cittadini e, fra di essi, i giovani rappresentano la spinta più importante”.
“Lucca Crea mette al servizio del territorio la propria esperienza maturata sul campo, nel panorama della didattica ludica nell’ambito di Lucca Comics & Games, incentrata sulle best practice ecologiche – commenta Nicola Lucchesi, presidente di Lucca Crea –. Si parte dal gioco da tavolo realizzato da Red Glove edizioni e si coinvolgono poi le famiglie, oltre 400, in attività in cui, insieme ai bambini, diventano protagonisti attivi del cambiamento”.
Il gioco
Riciclali Tutti – Recycle ‘Em All!, edito da Red Glove insegna ai giocatori quali materiali vanno riciclati e in quali categorie di raccolta rifiuti, sensibilizzando sull’importanza del loro corretto smaltimento. Il gioco è inoltre improntato sul rispetto delle regole e sul fair play, con un incoraggiamento verso i comportamenti etici e corretti, con una competizione intesa come miglioramento delle proprie abilità. Ideale per bambini, ma adatto anche per gli adulti, in modo da far divertire tutta la famiglia insieme, apprendendo o ripassando così le buone pratiche della raccolta differenziata.