La cappella musicale Santa Cecilia festeggia 95 anni con le audizioni per i giovani talenti
I provini si svolgeranno lunedì prossimo (31 marzo) alle 16,30 nella sede dell’Oratorio della Madonnina. Ecco come iscriversi
La cappella musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca celebra quest’anno 95 anni di attività e ha scelto di festeggiare questo traguardo con un’attenzione speciale ai giovani, organizzando pubbliche audizioni per la sezione voci bianche.
Il coro dei giovani, rifondato per volontà di Monsignor Maggini, è da decenni una componente prestigiosa dell’associazione corale e un punto di riferimento nella vita culturale lucchese. Sotto la lunga direzione di Sara Matteucci (1996-2023), il coro ha raggiunto livelli di eccellenza, affermandosi sia a livello locale che internazionale. Tra le esperienze più significative, spiccano la collaborazione come coro di voci bianche del Teatro del Giglio di Lucca e la partecipazione a numerosi concerti in Italia e all’estero, tra cui l’Inghilterra e il prestigioso Musikvereindi Vienna.
Il presidente della cappella musicale Renzo Cresti e il vice Cesare Rocchi hanno commentato: “È una giornata significativa per la nostra associazione, la più antica e longeva della città. In passato, il coro contava ben 40 giovani nella sezione delle voci bianche, ma la pandemia ha avuto un impatto devastante, riducendo drasticamente il numero dei coristi. Oggi il gruppo è composto da 15 ragazzi e l’obiettivo è ricostruirlo, nella speranza di riportarlo ai livelli di un tempo”.
Attualmente sotto la direzione di Niccolò Bartolini, il coro propone un’attività volta all’insegnamento della corretta emissione vocale, insieme all’apprendimento di nozioni di lettura della parte musicale, conducendo il bambino ad aumentare la consapevolezza di sé e del proprio ruolo all’interno della realtà plurale del coro, nel rispetto reciproco.
“Le realtà corali, sempre complesse e in continua evoluzione, necessitano di coinvolgere il maggior numero possibile di bambini e giovani -ha spiegato il direttore -. C’è un urgente bisogno, nelle nuove generazioni, di diffondere la cultura musicale, ma anche di promuovere l’alfabetizzazione alla convivenza sociale e politica. Il coro, infatti, con le sue dinamiche, rappresenta un’opportunità fondamentale per favorire la crescita civica, soprattutto per gli studenti delle scuole elementari e medie”.
Le audizioni si svolgeranno lunedì prossimo (31 marzo) alle 16,30 presso la sede dell’Oratorio della madonnina in via Francesco Carrara. L’iscrizione è gratuita, e la fascia di età ammessa va dai 7 ai 14 anni (per candidati che non abbiano subito la muta della voce). L’impegno della partecipazione alle voci bianche prevede una prova settimanale pomeridiana di un’ora e mezzo.
Per iscriversi alle audizioni e per ricevere ulteriori informazioni è necessario inviare una email all’indirizzo info @cappellasantacecilia.it specificando nome, cognome ed età del candidato.