La Cavallerizza vetrina per un giorno degli eventi della Lucchesia

2 aprile 2025 | 17:18
Share0
La Cavallerizza vetrina per un giorno degli eventi della Lucchesia

L’iniziativa è stata organizzata dal free press ‘La nostra città’: ci saranno stand di tutti i Comuni del territorio con il loro calendario di eventi

Lucca si prepara ad accogliere sabato (5 aprile), negli spazi della ex Cavallerizza di piazzale Verdi, la mostra-fiera La nostra città: i territori e i suoi eventi. L’iniziativa è promossa dalla rivista a distribuzione gratuita La nostra città e dal suo editore, Brunetto Casini, con l’obiettivo di offrire una vetrina dedicata agli eventi culturali, turistici e di intrattenimento che animeranno Lucca e i suoi territori nel corso dei prossimi dodici mesi, fino alla primavera del 2026.

Tutti i Comuni della provincia di Lucca sono stati invitati a partecipare presentando il proprio calendario di eventi e iniziative. La mostra-fiera non sarà solo un’occasione di promozione turistica, ma anche un’opportunità di dialogo e collaborazione tra enti locali, associazioni e cittadini, per valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni della regione.

Oltre agli stand dei Comuni saranno presenti numerose associazioni di promozione sociale, impegnate attivamente sul territorio, e diversi sponsor privati che sostengono l’iniziativa. Tra questi, spicca la presenza del Consolato onorario della repubblica di Polonia, che presenterà un progetto dedicato alla diffusione della lingua e della cultura polacca, con l’istituzione di una scuola rivolta ai figli di polacchi residenti in Toscana, con l’obiettivo di insegnare loro correttamente la lingua dei loro avi e mantenere vivo il legame con la cultura d’origine, la lingua di grandi personalità della storia e della cultura, come Nicola Copernico, Maria Sklodowska-Curie, Fryderyk Chopin, Ludovico Zamenhof, Lech Wałęsa, Wisława Szymborska e San Giovanni Paolo II.

La mostra-fiera sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito dalle 9 alle 20.