Parcheggio al San Luca, Ge.Sat propone una permuta per collocare i dipendenti in un unico settore

Il Comune si impegna a maggior controlli. Serve un accordo economico con il gestore per gli stalli di differenza e per i lavori necessari
La permuta dell’attuale parcheggio Utenti 2 (a pagamento) con quello Dipendenti 2 (in prossimità del pronto soccorso) in modo da collocare il parcheggio dei dipendenti in un unico settore. Potrebbe essere questa la soluzione alla questione parcheggio al San Luca, emersa in un nuovo confronto tra amministrazione comunale di Lucca e direzione dell’Azienda Usl Toscana nord ovest e dell’ospedale San Luca per il miglioramento della situazione dei parcheggi riservato ai dipendenti nell’area ospedaliera.
Ieri 2 aprile si sono incontrati il sindaco di Lucca Mario Pardini, il consigliere comunale incaricato alla sanità Alessandro Di Vito, il direttore amministrativo dell’Asl Gabriele Morotti, il direttore sanitario dell’ospedale di Lucca Spartaco Mencaroni, il direttore del dipartimento tecnico Asl Nicola Ceragioli, insieme all’ingegnere Francesca Marsala sempre dell’ufficio tecnico, con la partecipazione anche del direttore operativo Ge.Sat Roberto Vigo e del responsabile Ge.Sat del presidio ospedaliero del San Luca Stefano Diodati.
Il percorso era partito dalla questione della carenza di posti auto per gli operatori dell’ospedale San Luca, che si presenta in particolare negli orari di cambio turno, con code di auto in attesa all’ingresso del parcheggio. Pur convenendo che il parcheggio non è mai stato considerato un diritto, è altrettanto vero che rappresenta una necessità da tenere in debita considerazione, per coloro che lavorano nella struttura ospedaliera. L’Azienda Usl Toscana nord ovest fin dall’inizio ha attuato alcune azioni migliorative e preso in esame ulteriori soluzioni, nell’ultimo periodo di comune accordo con l’amministrazione Pardini, che ha preso in carico la problematica fin dall’inizio del suo mandato e ha dato incarico al consigliere Di Vito di approfondire la questione per poter dare una risposta alle molte sollecitazioni ricevute al riguardo.
Nel corso della riunione di ieri è stata analizzata una proposta di Ge.Sat, il gestore del San Luca, giunta a seguito di una circostanziata richiesta avanzata dalla Asl, che consiste, in sintesi, nella permuta dell’attuale parcheggio Utenti 2 (a pagamento) con quello Dipendenti 2 (in prossimità del Pronto soccorso) in modo da collocare il parcheggio dei dipendenti in un unico settore. La proposta è stata valutata positivamente dal punto di vista tecnico, considerando che permetterebbe di garantire la presenza di un significativo numero di posti auto in più (si parla di oltre 100 stalli) per gli operatori sanitari e una migliore logistica per il parcheggio dei visitatori che troverebbero così un’area a disposizione a ridosso del pronto soccorso. La soluzione consentirebbe anche di assicurare un miglioramento generale della viabilità e di evitare le attuali code in attesa che si liberi un posto auto.
L’Asl, confermando la sua attenzione sul tema, si è impegnata a dare riscontro a questa proposta di Sat, che comporta ovviamente un accordo economico con il gestore per gli stalli di differenza e per le opere impiantistiche e strutturali necessarie (modifiche impianti e stazione di pagamento, progettazione di nuova viabilità e realizzazione segnaletica, alcuni aspetti gestionali). Nel contempo il Comune di Lucca riconosce l’impegno a vigilare sul rispetto delle norme sulla viabilità e sulla sosta e sta in effetti procedendo a inviare quasi quotidianamente, anche a seguito di richieste da parte dell’Asl, le pattuglie di polizia locale, con relative sanzioni per le situazioni di parcheggio selvaggio.
Tutti i partecipanti all’incontro hanno contribuito alla discussione in modo costruttivo per analizzare in maniera dettagliata tutti gli aspetti della questione e per raggiungere l’obiettivo finale.