La Panda potrà andare in carrozzeria grazie alla cena di beneficenza vegetariana

Raccolti i soldi necessari e premiati con tre targhe di benemerenza i soci particolarmente attivi nel 2024
È tornata dopo qualche anno di assenza ed è stata subito un bel successo. Circa 70 persone infatti, hanno partecipato alla cena di beneficenza vegetariana organizzata da Anpana Lucca per l’autosostentamento.
Il momento conviviale era infatti utile a coprire le spese di rifacimento della Panda di Anpana Lucca, rimasta coinvolta, a febbraio, in un incidente stradale in cui rimase ferito, fortunatamente in modo lieve, anche un volontario dell’Associazione. Presenti alla cena, ospiti di Anpana Lucca, il vice sindaco di Capannori Matteo Francesconi, i consiglieri Laura Da Prato e Diego Carnini del Comune di Lucca e il vice presidente del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord Andrea Celli. Tutti hanno portato il saluto delle rispettive Amministrazioni apprezzando ed elogiando l’operato a favore degli animali e a tutela dell’Ambiente che Anpana Lucca porta avanti da ormai 17 anni sul territorio locale, regionale e nazionale.
Da due anni, infatti, Anpana Lucca, con Anpana Livorno e con Anpana Siena, fa parte del Modulo Veterinario (Animali d’Affezione) della Colonna Mobile Regionale di Protezione Civile per assistenza e recupero animali d’affezione durante le calamità in tutta Italia. Durante la cena sono state anche consegnate tre targhe di benemerenza a tre soci operativi di Anpana Lucca particolarmente attivi nel 2024:Aurora Vergamini, Paolo Fenili e Gennaro Trematerra. “Con gli introiti di questa cena, é stata raggiunta – fa presente la volontaria operativa Catia Panconi – la cifra necessaria per riparare la Panda di Anpana Lucca incidentata e, nella settimana prossima, sarà portata in carrozzeria per l’inizio delle riparazioni. A tutti i partecipanti alla serata, due gadget offerti da Anpana Lucca ed un campioncino di cibo per cani”.



