Il convegno sui 40 anni dell’economia circolare apre la Paper Week a Palazzo Guinigi

6 aprile 2025 | 19:43
Share0
Il convegno sui 40 anni dell’economia circolare apre la Paper Week a Palazzo Guinigi

Iniziative e laboratori al via domani (10 aprile). Presenti anche il viceministro all’ambiente Vannia Gava e il governatore Eugenio Giani

Si apre domani (7 aprile) alle 10 a Palazzo Guinigi la Paper Week – Lucca capitale del riciclo di carta e cartone 2025 con il convegno Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 anni di economia circolare al servizio del paese .

L’evento si terrà esclusivamente in presenza e l’accesso alla sala sarà consentito fino ad esaurimento posti e previa iscrizione tramite form on line su www.comieco.org > Paper Week > Lucca 2025.

Parteciperanno il vice ministro dell’ambiente e della sicurezza Vannia Gava, il sindaco Mario Pardini, il presidente Comieco Amelio Cecchini, Leonardo Becchetti – Università di Roma Tor Vergata, Sara Monaci – Il Sole24Ore, Sabrina Alfonsi – assessore all’ambiente di Roma Capitale, Ignazio Capuano – presidente Conai, Carlo Montalbetti direttore generale Comieco, Ermete Realacci – presidente Fondazione Symbola, Michele Bianchi – presidente Federazione Carta e Grafica, Carlotta De Iuliis vice presidente Comieco, Marco Ravazzolo direttore politiche per l’ambiente, l’energia e la mobilità di Confindustria e il governatore Eugenio Giani.

I laboratori

Questi i laboratori in programma

Archivio Storico Comunale – piazzale San Donato Tunnel book domani (7 aprile) alle 17,30 – i laboratori di Bomboland, grazie alla tecnica del collage e del tunnel book ogni partecipante racconterà una versione personale di un ricordo. Per prenotazioni: archiviostorico@comune.lucca.it, 0583. 442485/445714 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

Biblioteca Civica Agorà – via delle Trombe Lucca – 1000 gru per rinasceredomani (7 aprile) e giovedì – 16,30 | 17,15 | 18 – Partendo dalla toccante storia della piccola Sadako narrata con la tecnica del Kamishibai e del suo grande desiderio un laboratorio per tutta la famiglia di origami.

Insieme su parlerà di desideri e si costruiranno parte delle 1000 gru che confluiranno nell’evento conclusivo della Paper Weekdomenica 13 aprile – Tre laboratori, ciascuno della durata di 40 minuti circa numero massimo di partecipanti 25 per ciascun turno, adatto ai bambini dai 6 anni in su e per famiglie gratuito, prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti info e prenotazioni ragazzi@bibliotecaagora.it 0583.445716.