Scuola e sport: alla Carducci arriva il progetto ‘Ski Every Where’ dell’Asd La Focolaccia

7 aprile 2025 | 14:02
Share0
Scuola e sport: alla Carducci arriva il progetto ‘Ski Every Where’ dell’Asd La Focolaccia
Scuola e sport: alla Carducci arriva il progetto ‘Ski Every Where’ dell’Asd La Focolaccia
Scuola e sport: alla Carducci arriva il progetto ‘Ski Every Where’ dell’Asd La Focolaccia
Scuola e sport: alla Carducci arriva il progetto ‘Ski Every Where’ dell’Asd La Focolaccia

L’iniziativa di insegnamento degli sport nordici è promossa da Federazione italiana sport invernali e finanziata da Sport e salute Spa

Un innovativoprogetto sportivo è stato condiviso tra la scuola secondaria di primo grado G. Carducci e l’associazione sportiva Focolaccia sci fondo Lucca. Lo hanno annunciato il dirigente scolastico dell’istituto, la professoressa Dora Pulina e il presidente del gruppo sportivo Claudio Salvetti.

Per l’anno scolastico 2024/25 a questo nuovo progetto sportivo ha aderito la professoressa Debora Contu, che parteciperà con le sue due classi prime per un numero complessivo di 42 studenti.

Il progetto che prende il nome di Ski Every Where è promosso da Federazione italiana sport invernali e finanziato da Sport e salute Spa, che si avvale della collaborazione dei comitati regionali (17 totali) e delle associazioni sportive dilettantistiche presenti su tutto il territorio.

Il target delle attività proposte riguarda i bambini/e e ragazzi/e nati del 2007 al 2017, e, nello specifico, sono a regime le attività che nell’esercizio fisico sono accomunate da tre verbi: scivola, mira e salta. La finalità è la promozione delle discipline nordiche – sci di fondo, biathlon, salto con gli sci e combinata nordica – tramite varie modalità e sotto le competenze degli sci club aderenti.

In Toscana, l’Asd Focolaccia sci fondo è l’unica società ad aver aderito al progetto, partecipando alla fase formativa con i suoi istruttori: analogamente l’istituto comprensivo Lucca centro storico di cui fa parte la Ss1 Carducci è stato l’unico destinatario toscano del finanziamento sportivo. L’istituto è stato prescelto in via prioritaria perché da circa venticinque anni è tradizione per gli insegnanti di educazione fisica della scuola, come il professor Emanuele Giulio Bucchioni, collaborare con il gruppo sportivo, promuovendo la partecipazione ai corsi di avviamento allo sci di fondo che si svolgono sulle nevi dell’appennino toscoemiliano.

Il progetto

I tempi tecnici diversi e la vicinanza ad una località montana con la neve avrebbero dato al corso un’altra fisionomia, ma dovendolo costruire a Lucca e nel mese di aprile il progetto si propone di sostituire la pratica dello sci di fondo con la pratica dello skiroll, ossia un attrezzo che è notoriamente utilizzato per gli allenamenti atletici in mancanza di neve e costituisce la pratica estiva del medesimo sport e del biathlon. Contemporaneamente si darà esempio di come si estrinseca l’attività sportiva del biathlon.

Per l’Asd Focolaccia parteciperanno: Marco Guidotti (allenatore della squadra giovanile agonistica), Luca Bambini e Gabriele Giambastiani (maestri di sci di fondo abilitati e appartenenti al Collegio della Toscana) e Miriam Michelucci (istruttore di tiro a segno) oltre a qualche altro socio a supporto. Quattro saranno complessivamente le lezioni; tre delle quali si svolgeranno all’interno dell’Istituto, durante l’orario previsto per l’educazione fisica, e una a Frassinoro, sull’Appennino modenese, dove si trova l’unica pista omologata ed efficiente dell’Italia centrale.

La prima lezione si è tenuta oggi (7 aprile) e l’ultima sarà il 3 maggio con un’uscita giornaliera e il trasporto in pullman. La Focolaccia metterà a disposizione della scuola, a titolo gratuito, tutta l’attrezzatura di cui dispone per questo sport (skiroll, scarpe, bastoncini) auspicando che la divulgazione faccia nascere ed evolvere l’interesse per gli sport nordici della montagna, così come è avvenuto per tanti altri giovanissimi.