L'approfondimento |
1 - Newsletter
/
Dalla Città
/

Scuola Imt, oltre 400 ricercatori a confronto per la conferenza europea sulla ricerca di informazioni

7 aprile 2025 | 16:52
Share0
Scuola Imt, oltre 400 ricercatori a confronto per la conferenza europea sulla ricerca di informazioni
Scuola Imt, oltre 400 ricercatori a confronto per la conferenza europea sulla ricerca di informazioni
Scuola Imt, oltre 400 ricercatori a confronto per la conferenza europea sulla ricerca di informazioni

il convegno Ecir, fra presentazione di articoli scientifici, workshop e tutorial, è iniziato oggi (7 aprile) e terminerà giovedì 10

Si è aperta questa mattina nella chiesa del complesso di San Francesco la 47esima conferenza europea sulla ricerca di informazioni (Ecir 2025), riunendo circa 400 ricercatori da tutto il mondo. La conferenza è stata organizzata dall‘Istituto di scienza e tecnologie dell’informazioneA.Faedo del consiglio nazionale delle ricerche d’Italia, dall’università Sapienza di Roma e dall’università di Pisa, in collaborazione con la Scuola Imt e il British computer society’s information retrieval specialist group.

Sono stati 52 gli articoli scientifici presentati, oltre a tre keynote, sette tutorial, nove workshop, un consorzio di dottorato e una giornata dedicata all’industria. Dopo i saluti del rettore della Scuola Imt Lorenzo Casini, le conferenze keynote sono state tenute da Alon Halevy (Google), Hannah Bast (università di Friburgo) e dalla vincitrice del premio Bcs Irsg Karen Spärck Jones di quest’anno, Isabelle Augenstein.

I tutorial hanno coperto un’ampia gamma di argomenti, tra cui ricerca visiva, ricerca conversazionale, large language models, elaborazione del linguaggio naturale e intelligenza artificiale. I workshop hanno riunito partecipanti per discutere di vari temi, tra cui le ricerche effettuate dagli utenti on line, le modalità di recupero delle informazioni all’interno della rete internet, il futuro della ricerca e disinformazione online.

La conferenza Ecir si chiuderà il 10 aprile.