Paper Week: c’è ‘Carta al tesoro’ organizzata da Sistema Ambiente e Comune di Lucca

Ritrovo sabato (12 aprile) in piazza San Michele dalle 14,30 alle 15,45 con grandi premi in palio: iscrizione gratuita
Questo sabato (12 aprile), il centro storico si trasforma in un grande tabellone da gioco da tavolo a cielo aperto grazie a Riciclali tutti: la carta al tesoro!, l’evento ludico-educativo promosso da Sistema Ambiente Spa, in collaborazione con il comune di Lucca, Comieco, Confcommercio e con la partecipazione di Lucca Crea. Tutti possono partecipare con iscrizione gratuita, sul sito qui, oppure presentandosi e iscrivendosi direttamente in piazza San Michele allo stand di partenza dalle 14,30 alle 15,45.
Il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi invita a visitare il sito dell’azienda dove è possibile avere ulteriori informazioni e perfezionare le iscrizioni: “Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa grande opportunità di divertirsi, nel pieno rispetto dell’ambiente, per un gioco davvero coinvolgente”.
Sono invitati a partecipare alla sfida anche le classi delle scuole elementari di Lucca che stanno prendendo parte al grande progetto ludo educativo realizzato da Sistema Ambiente e comune di Lucca: Riciclali tutti – Recycle ‘em all! e che sta coinvolgendo oltre 400 bambini e altrettante famiglie. La partecipazione alla caccia al tesoro aiuterà le classi ad accumulare punti validi per accedere alla fase finale del gioco.
L’iniziativa si inserisce nel calendario ufficiale della Paper Week 2025, la settimana nazionale dedicata al riciclo di carta e cartone, che quest’anno celebra Lucca come capitale del riciclo della carta. Mappa alla mano, prenderà il via l’avventura alla scoperta dei checkpoint sparsi nel centro cittadino.
La carta al tesoro è una sfida a squadre aperta a tutti, gruppi di amici e famiglie, che porterà i concorrenti a raggiungere diverse tappe in luoghi legati alla tematica del riciclo e della raccolta differenziata e ad affrontare quiz e altre prove per superare i diversi checkpoint. Le squadre più veloci a raggiungere la tappa finale, che sarà sempre in piazza San Michele, parteciperanno a un ultimo gioco che decreterà il vincitore di carta al tesoro. In palio i ticket top Premium Edenred del valore di 900, 600 e 300 euro, rispettivamente per il primo, il secondo e il terzo classificato.
La partecipazione è gratuita e aperta previa iscrizione ad adulti e bambini fino a un massimo di 250 squadre.