L'inaugurazione |
Dalla Città
/

Grande festa per l’inaugurazione della piazza Napoleone riqualificata

18 aprile 2025 | 15:32
Share0

L’ultimo intervento risaliva a 25 anni fa: sistemato l’asfalto e collocate nuove panchine di marmo per delimitare la statua centrale

Il salotto buono della città ritorna a disposizione dei lucchesi, grazie ad una riqualificazione necessaria a causa dei numerosi eventi che si sono tenuti. Lavori che mancavano fa ben 25 anni. Oggi (18 aprile) con una manifestazione molto partecipata,  piazza Napoleone è stata restituita a Lucca, al termine dei lavori di restauro, del rifacimento delle superfici e della sostituzione degli elementi lapidei rotti o danneggiati. Al taglio del nastro presenti il sindaco Mario Pardini, il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini e tutti gli assessori della giunta comunale. Inoltre, la banda del Comune di Lucca guidata dal direttore Nicola D’Arrigo ha donato a questa giornata così significativa un’atmosfera altrettanto calorosa.

“Il progetto – ha ricordato il sindaco Pardini – avrebbe dovuto essere ultimato per metà maggio, invece è pronto già per Pasqua”. Infatti, il lavoro è stato realizzato in tempi brevissimi dall’azienda Del Debbio Spaper un importo totale di quasi 450mila euro, la stessa azienda che questa mattina ha offerto un buffet gratuito a tutti i presenti. La situazione della piazza da anni era molto degradata, le superfici fessurate, con elementi slegati e buche: il precedente intervento risaliva infatti a quasi 25 anni fa.

“La piazza era molto ammalorata a causa dei molti eventi che si tengono, c’era bisogno di interventi di riqualificazione che mancavano da 25 anni – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Buchignani -. Abbiamo sostituito la pavimentazione con questo asfalto natura e tra pochi mesi avrà la stessa colorazione del pavimento in piazza del Giglio. Piazza Napoleone  sarà oggetto anche di un altro lotto di lavori che riguarderà le zone dove si trovano gli alberi. Adesso però inizia la stagione degli eventi e ne riparleremo in un prossimo futuro“.

In accordo con la Soprintendenzasono state totalmente rifatte le superfici in asfalto natura di colore grigio chiaro, come quello di piazza del Giglio, ma la colorazione definitiva sarà assunta dal manufatto solamente dopo qualche settimana dalla posa. Per quanto riguarda invece la statua di Maria Luisa di Borbone di Lorenzo Bartolini, essa sarà a breve oggetto di un intervento di pulitura e restauro. Infine, i colonnini con le sbarre in ferro fortemente degradate sono stati sostituiti da nuove ampie sedute in marmo che conferiscono un nuovo aspetto più aperto e attrattivo al monumento e a tutta la piazza.