Fiori e colori per la fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti più belli
Fino a domenica (27 aprile) la mostra mercato, i giardini ed i banchi dei dolciumi allestiti in piazza Anfiteatro
Dopo l’antipasto di mercoledì, grande affluenza questa mattina (24 aprile) in piazza Anfiteatro per il via ufficiale all’edizione della tradizionale fiera dei fiori di Santa Zita, l’evento dedicato alla patrona di Lucca.
La manifestazione, organizzata da Confcommercio e dal suo centro commerciale Città di Lucca con i patrocini di Comune, provincia e Camera di commercio e il contributo di Enegan, andrà avanti fino a domenica con la mostra mercato dei fiori, i giardini attorno a piazza Anfiteatro e a palazzo Sani con Meraki Market e numerose iniziative collaterali in collaborazione anche con il comitato provinciale di Unicef Lucca, presente in piazza con un suo stand.
Come da tradizione, si è svolta oggi anche la premiazione del concorso dedicato agli allestimenti floreali più belli, realizzati dai nove espositori di piazza Anfiteatro. Il primo posto è andato al Vivaio la Casina di Lorenzo, seguito dalle rose di Pinocchio di Bonini Ezio e dalla Società Agricola Carraia S. S. – Anffas, terzo classificato. Menzione speciale per l’azienda agricola Rosellini Felice e premio Enegan infine per Garden Paoli, con i suoi cinquant’anni di attività, l’espositore più longevo della fiera.
Primo posto La Casina di Lorenzo
Secondo posto le rose di Pinocchio di Bonini Ezio
Terzo posto Anffas società agricola Carraia s.s
Alla cerimonia di premiazione, coordinata dal funzionario di Confcommercio Nicola D’Olivo, hanno preso parte la vicepresidente di Confcommercio Samanta Cecchi, il presidente del centro commerciale Città di Lucca Matteo Pomini, gli assessori comunali Remo Santini e Paola Granucci, la presidente di Unicef Lucca Laura Motta, la curatrice dell’orto botanico Alessandra Sani, grazie alla quale è stata realizzata l’aiuola di piazza Scalpellini, e Caterina Bombara e Hinda Bouabid in rappresentanza di Enegan. Da Confcommercio un ringraziamento particolare alla Società agricola Paolini e a Vivai Paola Favilla per gli allestimenti floreali di palazzo Sani e piazza San Frediano.