Ok ai lavori di manutenzione straordinaria nelle casse di espansione dei Bottacci

28 aprile 2025 | 13:12
Share0
Ok ai lavori di manutenzione straordinaria nelle casse di espansione dei Bottacci

Un intervento del valore di circa 40mila euro e riguarderà le frazioni di San Michele in Escheto, Massa Pisana e Coselli

Approvato e appaltato un importante lavoro di manutenzione straordinaria nelle casse di espansione dei Bottacci: si tratta di un intervento del valore di circa 40mila euro e riguarderà le frazioni di San Michele in Escheto e Massa Pisana, nel Comune di Lucca, e in minima parte anche la cassa detta di ‘monte’ che si trova nella frazione di Coselli a Capannori.

Gli argini che delimitano le casse di espansione vengono mantenute ogni anno da parte del Consorzio, con operazioni di gestione e pulizia parziale a cavallo di giugno e luglio, oltre a un secondo taglio completo della vegetazione erbacea degli argini nel periodo autunnale. Con i lavori di manutenzione annuale vengono mantenute pulite, per motivi di sicurezza idraulica legati alle manovre degli organi di chiusura dei vari caselli idraulici, anche le superfici poste immediatamente a valle e a monte dei suddetti caselli.

Con questo progetto, invece, si andrà a intervenire all’interno delle casse di espansione, dove la frequenza di pulizia e gestione della vegetazione  ha cadenza pluriennale che deve essere verificata e attuata per garantire la piena efficienza delle casse di espansione: infatti, gli ultimi interventi sulla vegetazione arbustiva e arborea risalgono al 2018 e al 2021. Le verifiche effettuate dagli uffici tecnici del Consorzio hanno evidenziato la necessità di un nuovo intervento per andare a recuperare alcune superfici specifiche proprio per aumentare la capacità di invaso delle casse di espansione, mettendole così in condizione di svolgere al meglio le funzioni di trattenimento delle acque di piena per le quali sono state realizzate.

Un intervento studiato nel minimo dettaglio, in particolare sotto il profilo ambientale e naturalistico perché le casse di espansione dei Bottacci sono interamente comprese nella Zona speciale di conservazione (Zsc) Monte Pisano (IT5120019). Pertanto, prima della redazione del progetto è stato commissionato ed eseguito uno specifico studio di valutazione di incidenza.

Infine, nell’ottica della corretta gestione dei lavori da un punto di vista ambientale, i professionisti che hanno redatto lo stesso studio, affiancheranno il direttore dei lavori durante l’intera durata delle operazioni di taglio della vegetazione arbustiva e arborea per una gestione sostenibile ai fini di una maggiore sicurezza idraulica, senza inficiare sul valore paesaggistico del luogo. Un approccio integrato e multidisciplinare, con operazioni che in parte saranno effettuate con i mezzi, dove possibile, altrimenti a mano proprio per garantire la maggior precisione di dettaglio possibile. Sarà quindi garantito un monitoraggio in corso d’opera per assicurare la conservazione e tutela degli habitat presenti e, proprio per questi motivi, il cantiere partirà a settembre.

È prevista, inoltre, la rimozione della pianta acquatica esotica denominata Myriophyllum aquaticum, specie aliena invasiva, presente nello specchio d’acqua della zona est della cassa di valle.