Finanziamenti comunitari per il settore vitivinicolo

23 maggio 2017 | 10:52
Share0
Finanziamenti comunitari per il settore vitivinicolo

La Regione Toscana, con una recente delibera, ha definito le regole per gli interventi finanziari con i fondi comunitari destinati al settore vitivinicolo per la campagna 2017 e 2018. A comunicarlo è la Idea Service, società della Santissima Annunziata che si occupa dei finanziamenti alle aziende.

Saranno attivate misure per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti (19 milioni) e per la promozione del vino sui mercati internazionali (8 milioni).
L’intervento è destinato a tutto il territorio toscano e ai titolari di autorizzazioni al reimpianto. I vigneti oggetto del contributo dovranno avere un minimo di 3300 ceppi per ettaro; la superficie minima oggetto dell’intervento è pari a 0,5 ettari, ridotto a 0,3 ettari per le unità tecnico economiche con superficie vitata pari o inferiore ad un ettaro e a 0,25 ettari per gli interventi realizzati nelle zone di produzione dei seguenti vini a denominazione di origine protetta: Candia dei Colli Apuani, Colli di Luni, Ansonica Costa dell’Argentario, limitatamente al comune di Monte Argentario, Elba, nonché nel territorio delle isole toscane.