Efficientamento energetico, contributo regionale anche ai liberi professionisti

5 giugno 2017 | 08:12
Share0
Efficientamento energetico, contributo regionale anche ai liberi professionisti

La Regione Toscana per l’efficientamento energetico degli immobili. Questo il contributo destinato alle aziende presentato questa settimana da Idea Service, l’azienda della Santissima Annunziata che si occupa del sostegno alle piccole e medie imprese.
La finalità del contributo concesso è agevolare progetti di investimento per l’efficientamento energetico degli immobili. I beneficiari sono micro, piccole e medie imprese (Mpmi), grandi imprese e per la prima volta i liberi professionisti.

Gli investimenti agevolabili sono isolamento termico di strutture orizzontali e verticali, sostituzione di serramenti e infissi, sostituzione di impianti di climatizzazione, sostituzione di scaldacqua tradizionali, sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione, sistemi di climatizzazione passiva, impianti di cogenerazione/trigenerazione ad alto rendimento, interventi per la produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili quali solare, aerotermica, geotermica, idrotermica, interventi per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili quali solare (impianti fotovoltaici), purchè finalizzati all’autoconsumo. L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 40 dell’investimento concesso.