Anche Idea Service alla giornata delle professioni

22 novembre 2017 | 09:25
Share0
Anche Idea Service alla giornata delle professioni

Ci sarà anche Idea Service, l’azienda della Santissima Annunziata specializzata nei finanziamenti alle imprese alla giornata delle professioni in programma domani (23 novembre) in San Francesco. Una presenza inevitabile quella della realtà guidata da Lido Cei, da sempre vicina al mondo dei liberi professionisti e delle aziende che ai servizi degli stessi si rivolgono.


Idea Service sarà presente alla giornata realizzata dal comitato per le professioni ordinistiche presieduto dall’avvocato Carla Guidi assieme a Conflavoro Pmi, Elea ed E-Work per contribuire alla discussione sul tema centrale di quest’anno dell’evento: la legge 81/2017. L’azienda sarà in prima fila per confrontarsi sulle tematiche del mondo del lavoro con ospiti importanti come l’onorevole Raffaella Mariani, il senatore Maurizio Sacconi e il sottosegretario agli interni Domenico Manzione. 
Anche Idea Service parteciperà alla condivisione delle varie esperienze, con gli undici ordini professionali aderenti all’iniziativa – agronomi, dottori forestali, avvocati, commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro, medici, farmacisti, geologi, geometri, notai, periti industriali e periti agrari – chiamati a raccolta per confrontarsi sul cosiddetto Jobs Act del lavoro autonomo. Ma, anche e soprattutto, darà il suo contributo al dibattito pubblico, che vedrà, nel pomeriggio, gli ordini professionali confrontarsi con la politica e con le istituzioni, affinché sempre più venga riconosciuto il ruolo dei professionisti di sostegno e aiuto alla costruzione del welfare collettivo, prevedendo il loro inserimento ad ogni livello negli organismi di programmazione e concertazione economica e sociale. 
“Oggi più che mai – è il commento di Lido Cei – le aziende avvertono la necessità di essere affiancate da partner affidabili e professionali che sappiano indirizzare le stesse nella ricerca delle migliori opportunità incentivanti che il ministero dello sviluppo economico, le regioni ed altri enti pubblici mettono a disposizione per sostenere la ripresa che si intravede ma che certamente ha bisogno di essere consolidata e incrementata”. “In questo senso è importante – conclude – proprio la sinergia tra aziende e la Idea Service”.