Industria 4.0, credito d’imposta per la formazione dei dipendenti

28 marzo 2018 | 13:10
Share0
Industria 4.0, credito d’imposta per la formazione dei dipendenti

Al fine di completare il percorso relativo al piano Industria 4.0 e renderlo effettivamente completo ed efficace, la legge di bilancio per il 2018 ha introdotto un ulteriore incentivo fiscale rivolto alla formazione delle imprese.
A ricordarlo è Idea Service, l’azienda lucchese, guidata da Lido Cei, che si occupa di finanziamento alle imprese.

Nello specifico viene introdotto un credito di imposta collegato alle spese di attività formativa sostenuto dalle imprese nel settore delle tecnologie previste dal piano Industria 4.0. Il credito è rivolto a tutte le imprese indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza e dal regime contabile adottato. La misura di tale credito risulta pari al 40 per cento delle spese effettivamente sostenute per il solo costo del personale dipendente e per il periodo in cui detto personale è stato occupato a fare formazione inerente all’agevolazione prevista.
Tale credito d’imposta gode di specifici vantaggi. Ad esempio non concorre alla formazione di reddito Irpef ed Ires e neanche alla formazione della base imponibile relativa alla imposta Irap.
“Ancora una volta – spiega l’ad Lido Cei – risulta evidente il grande sforzo che le autorità governative del nostro paese hanno messo in campo per realizzare e completare il grande  progetto della quarta rivoluzione industriale che consentirà non solo l’uscita definitiva della nostra economia dalla crisi più grave e più lunga dal dopoguerra in avanti ma proietterà il paese verso il futuro da protagonista e non da comprimario. Resta solo da augurarci che coloro che gestiranno il potere politico, per meri calcoli di bottega, non affossino quanto di buono è stato fatto fin d’ora”.