Tornano i voucher delle Camere di Commercio per la digitalizzazione delle Pmi

25 luglio 2018 | 10:09
Share0
Tornano i voucher delle Camere di Commercio per la digitalizzazione delle Pmi

La Camera di commercio di Pisa e di Lucca entro fine luglio emaneranno un voucher per la digitalizzazione delle Pmi. Le finalità del bando sono di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese della Provincia di Pisa e di Lucca di tutti i settori economici. Sono ammissibili le spese sostenute a partire dall’1 gennaio per progetti di investimento superiori a 3mila euro, finalizzati all’acquisizione di servizi di consulenza e formazione focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali. Ad annunciarlo è Idea Service, l’azienda che si occupa di consulenza per il finanziamento alle imprese e che le segue nella compilazione di bandi e richieste fino all’ottenimento del risultato.

Ad esempio è ammissibile l’acquisto di servizi di consulenza e formazione finalizzati a misurare la propria maturità digitale (digital maturity assessment) ed identificare i propri bisogni di innovazione; servizi di consulenza e formazione relativa all’impiego nella propria realtà produttiva delle seguenti tecnologie, soluzioni per la manifattura avanzata, soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (esempio sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”), software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio; sono incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali, come ad esempio Erp, Mes, Plm, Scm, Crm eccetera e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad esempio Rfid, barcode, eccetera; servizi di consulenza specialistica strettamente complementare all’utilizzo delle precedenti tecnologie, nei seguenti ambiti teconologici: sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fatturazione elettronica, sistemi Edi, electronic data interchange, geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi.
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto pari al 70 per cento delle spese ammissibili fino ad un massimo di 7mila euro.