Edilizia, economia circolare, opportunità per le imprese: seminario a Lucense

Professionisti e artigiani del settore delle costruzioni a confronto per la seconda edizione della Settimana di edilizia sostenibile, promossa da Cna costruzioni e da Cna istallazioni impianti di Lucca, al via domani (18 gennaio) nei locali di Lucense. In programma per la prima giornata, dalle 14 alle 18, un seminario formativo su quali opportunità e vantaggi possa avere l’edilizia sostenibile per le imprese ed i professionisti.
Ad aprire i lavori, l’architetto Pietro Novelli, presidente della delegazione toscana C&Ps Ecoaction cultura e progetti sostenibili: sarà lui a introdurre l’esperienza della piattaforma regionale Abitare Mediterraneo, con le sue linee guida. Prenderà quindi la parola l’architetto Giulia Bertolucci, dell’ordine professionale di Lucca, che parlaerà di economia circolare nell’edilizia. Seguirà l’intervento dell’ordine degli ingegneri di Lucca, rappresentati da Giuliano Dalle Mura e poi, per il collegio dei geometri cittadino, interverrà il presidente Pietro Lucchesi parlando di ‘sostenibilità complessiva’. E ancora: scelte, procedure e benefici nella riqualificazione del patrimonio esistente e nell’attivazione di economia circolare nell’intervento dell’architetto Rodolfo Collodi, presidente dell’Istituto nazionale di bioarchitettura di Lucca. L’ingegnere Cristiano Montagner parlerà di ventilazione meccanica controllata, mentre il tema delle pompe di calore a recupero di energia sarà affrontato dall’ingegnere Renzo Scattolin. Il seminario proseguirà con la presentazione dello sportello Cna per la consulenza sulle detrazioni; Maurizio Ruini, direttore Cert, illustrerà l’asseverazione delle imprese edili e di uno speciale pacchetto per i lavoratori autonomi del comitato tecnico paritetico della Toscana. La responsabile della formazione Ctp Toscana, Irene Piancastelli, presenterà le attività formative sviluppate in collaborazione con la piattaforma Abitare Mediterraneo. Infine Annalisa Ferrazzi, responsabile della comunicazione Harley Dikkinson, chiuderà i lavori con un intervento dal titolo ‘Riqualifichiamo l’Italia: Cna costruzioni e H&D per sfruttare la cessione del credito di impresa’. Per conoscere il programma di tutta la settimana, consultare il sito www.cnalucca.it.