Disturbi specifici dell’apprendimento, incontro all’Ordine dei Medici con l’Associazione Pedagogica

Sabato (18 ottobre) alle 9, si terrà nella sede dell’Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri della Provincia di Lucca, in via Guinigi 40, un interessante incontro sul tema Affrontare i disturbi specifici di apprendimento (Dsa). Interventi integrati in una strategia di rete realizzato dall’Associazione Pedagogica. I Dsa in Italia interessano il 4% della popolazione scolastica e determinano situazioni di forte disagio per alunni, genitori e insegnanti. L’assenza di chiare ed evidenti stimmate patologiche, la spesso vivace intelligenza e, quindi, le generali caratteristiche di normalità che caratterizzano i giovani con Dsa, rendono ancora più problematico l’approccio clinico e pedagogico da parte degli insegnanti e dei genitori, che non capiscono la situazione e fanno fatica ad accettare le difficoltà di apprendimento rispetto ai compagni di scuola. Ad introdurre i lavori della mattinata la dottoressa Ilaria Arata e il dottor Marco Farnè dell’Associazione Pedagogica. Interverranno poi pediatri e pedagogisti, così come la dottoressa Maria Coppolecchia del Csa di Lucca. Il corso è rivolto soprattutto ai pediatri (6 crediti Ecm).
L’Associazione Pedagogica è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro ed è nata per promuovere lo studio sull’educazione e sugli aspetti pratici dell’azione pedagogica. L’associazione, in particolare, persegue finalità pedagogico-educative, attraverso azioni rivolte al singolo e al gruppo, per migliorarne le condizioni di vita, di studio e di lavoro, di solito collegate a particolari momenti di difficoltà incontrate nel corso della vita, come ad esempio bambini con difficoltà di apprendimento, adulti in situazione di disagio, genitori separati/divorziati, anziani a rischio di decadimento cognitivo.