Il Pnc di Lunata ospita i FribHouse Quartet

6 marzo 2018 | 11:22
Share0
Il Pnc di Lunata ospita i FribHouse Quartet

Venerdì prossimo (9 marzo) una grande serata di musica al Prodotto Non Conforme. Il noto locale di Lunata avrà infatti il piacere di ospitare la speciale performance del FribHouse Quartet.Il gruppo, che si esibirà proponendo la propria originale interpretazione di alcuni dei brani che hanno fatto la storia del jazz. La band è una sorta di costola del più articolato e pluripremiato progetto della O.S. Jazz Band del professor Roberto Lucarini, nata e sviluppatasi dall’ orchestra delle Scuole Medie Chelini sotto la guida del professor Stefano Rapezzi. Proprio in questa orchestra i membri della sezione ritmica hanno cominciato circa due anni fa la loro collaborazione che ha portato all’attuale formazione della FribHouse Quartet.

L’ensemble è formata da due musicisti in giovanissima età (Fabrizio Doberti alla batteria e Lapo Francesconi al basso elettrico) e da altri due che vantano, oltre che qualche primavera più, anche una notevole esperienza, il professor Silvio Lucido al pianoforte, pianista anche dei Five Drops, e Nico Signorini, chitarrista elettrico, già membro del Menestrelli Acoustic Duo con l’ottima Viviana Marino. A dispetto dell’eterogeneità anagrafica e delle differenti esperienze di palco, l’affinità e la coesione del gruppo che si esibirà venerdì prossimo al PNC di Lunata fa ben sperare per la performance di venerdì sera. I FribHouse Quartet sono infatti un gruppo che si caratterizza per la cura della tecnica nel rispetto della passione e della emozionalità, caratteristiche necessarie a chi tenterà di trasferire un’emozione unica al pubblico uditore.
Il FribHouse Quartet salirà sul palco del PnC-Prodotto non Conforme intorno alle 22,30 presentando un repertorio che spazierà da Billy Cobham a Miles Davis, passando per John Coltrane, Herbie Hancock, Jaco Pastorius e Kenny Dorham per arrivare a proporre gustose rivisitazioni di brani jazz fra i più conosciuti (come Cissy Strut dei The Meters, già soundtrack di “Jackie Brown” di Quentin Tarantino o Cantaloupe Island di Herbie Hancock e Take Five di Dave Brubeck) fruibili anche da chi non sia particolarmente abituato a questo tipo di musica.
Occasione da non perdere per tutti coloro che amano la musica, fatta con divertimento e per divertire, suonata con sapienza e proposta con originalità.
L’entrata sarà libera. Il Prodotto non Conforme, non nuovo ad iniziative che promuovano esibizioni di qualità, si trova a Lunata in via vecchia Pesciatina. L’inizio del concerto è previsto per le 22,30.