La rappresentazione va in scena ad un mese esatto dal disastroso naufragio a sud-ovest di Pylos
“Di fronte alla morte di chi aveva dentro talmente tanta energia vitale da spingersi oltre le proprie terre con la speranza di trovare un’altra terra e un’altra casa, occorre fermarsi. Il rispetto dovuto a queste vite – dice Sergio Talenti – è lasciare voce alla poesia e alla musica”.
Andrà in scena venerdì (14 luglio) alle 21,15, nel chiostro di Santa Caterina per Real Collegio Estate, Naufragio, lo spettacolo teatrale ideato dal giornalista e poeta Sergio Talenti, nato per sostenere concretamente l’organizzazione non governativa Sea-Watch, dal 2014, in prima linea per salvare vite umane nel Mediterraneo. La rappresentazione va in scena ad un mese esatto dal disastroso naufragio a sud-ovest di Pylos, quando il 14 giugno alle 21,15 un peschereccio che trasportava 750 persone, è affondato in corrispondenza dell’abisso di Calipso, una fossa di oltre 5mila metri a 60 chilometri dalla costa meridionale del Peleponneso, il punto pià profondo del Mar Mediterraneo. Di quelle tragico evento le acque hanno restituito i corpi di sole 78 persone, 104 sono state tratte in salvo, le altre sono state inghiottite dal mare.
L’obiettivo della serata, che fa parte della rassegna Real Collegio Estate, a ingresso libero da via della Cavellerizza, è raccogliere donazioni da destinare all’Ong umanitaria Sea-Watch, per sostenere le attività di ricerca in volo di imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo e di salvataggio con navi da soccorso. Sea-Watch, supportata dalla società civile europea, si batte perché i governi intensifichino le operazioni di salvataggio e chiede sia l’istituzione di corridoi umanitari legali, sia la conduzione di politiche estere efficaci nel rimuovere le cause all’origine dei massicci processi migratori.