Crescere coi fiori di Bach: floriterapia per bambini

26 luglio 2018 | 12:29
Share0
Crescere coi fiori di Bach: floriterapia per bambini

Il momento di passaggio dalla nascita all’adolescenza è caratterizzato da rapide trasformazioni a livello fisico, psicologico, relazionale e sociale. 

Come possono essere d’aiuto i fiori di Bach? I rimedi floreali come metodo di cura e come strumento educativo
Crescere un figlio sereno è il desiderio di ogni genitore. Tuttavia i bambini arrivano al mondo senza un libretto di istruzioni e con il proprio personale percorso di vita, non privo di momenti di difficoltà. Tali momenti possono interferire con il loro regolare sviluppo e con il tempo, se non ascoltati, possono creare situazioni conflittuali non permettendo una crescita serena.

La funzione ‘pedagogica’ dei fiori
Emozioni come la rabbia, lo spavento, l’insicurezza, l’ansietà e l’angoscia possono essere riarmonizzati con le essenze floreali. I bambini, essendo meno strutturati degli adulti, sono più sensibili e recettivi all’energia positiva delle essenze; grazie ad esse il bambino inizierà a relazionarsi a ciò che per lui è fonte di disturbo da un’altra prospettiva.

Quando sono indicati i fiori di Bach nei bambini?
Per la nascita del fratellino, capricci, difficoltà di apprendimento, timidezza e insicurezza, disturbi del sonno, enuresi notturna, allergie, paure infantili, scoraggiamento, separazione e divorzi dei genitori, ribellione e aggressività.

Alcuni fiori consigliati per affrontare le paure
Mimolus (mimolo giallo): fiore delle paure quotidiane, per bambini timidi e timorosi che non si sentono a proprio agio fuori dall’ambiente familiare. Questo fiore infonde coraggio di affrontare e vincere i propri timori.
Aspen (pioppo tremulo): è il fiore delle paure irragionevoli e indefinite, come la paura del buio, dei mostri delle favole, dei fantasmi. Un fiore molto indicato nei bambini estremamente sensibili e ricettivi ad ogni messaggio proveniente dall’esterno. Aspen aiuta a superare questi timori e a sentirsi più sicuri.
Rock rose (eliantemo): fiore indicato nei bambini sconvolti, terrorizzati, che tremano e piangono cercando protezione nei genitori. Una paura intensa ce non è necessariamente causata da un evento grave ma anche per immagini catastrofiche trasmesse alla tv, da un mostro di un cartone animato, dalla strega cattiva di una fiaba. Rock rose aiuterà ad attenuare la paura sviluppando forza e coraggio.

Alcuni fiori consigliati per i capricci
Heather (erica selvatica): per i bambini che cercano di tirare l’attenzione in tutti i modi e che fanno capricci ogni volta che li si lascia giocare da soli, pretendendo sempre la disponibilità della madre. Heather aiuta questi piccoli egocentrici a moderare il continuo bisogno di considerazione e a diventare più autonomi.
Chicory (cicoria): per i bambini che hanno costantemente bisogno di ricevere amore e attenzione, che attraverso i loro capricci riescono a manipolare i genitori che facilmente cedono alle loro richieste. I loro capricci segnalano una richiesta di attenzione mettendo alla prova il legame affettivo. Chicory aiuterà questi bambini a non essere cosi dipendenti dall’affetto facendogli comprendere che sono ugualmente amati e ben voluti.

Paola Morelli
consulente nei fiori di Bach e fiori australiani