Fiori di Bach per un sereno rientro a scuola

8 settembre 2018 | 11:31
Share0
Fiori di Bach per un sereno rientro a scuola

Settembre è il mese della ripresa scolastica, quello in cui i bambini saranno impegnati in attività che richiedono concentrazione e questo, molto spesso, può generare ansia e difficoltà varie. La lunga pausa estiva, dove il tempo viene trascorso prevalentemente con i genitori o i nonni, senza la sveglia del mattino e con tanti momenti di svago e leggerezza, porta con sé un cambiamento importante; essi devono riprendere il ritmo degli orari, regole e impegni extra scolastici e tutto questo viene vissuto come un vero e proprio cambiamento.

I fiori di Bach, ci aiutano dolcemente in questo passaggio. Aiutare i bambini con i 38 rimedi floreali implica l’esigenza nei genitori di una visione educativa aperta, ecologica e spirituale. Il genitore che decide di ricorrere a questo metodo di cura imparerà a conoscere meglio i propri figli e a favorire un clima familiare positivo.
Vediamo insieme alcuni fiori che possono aiutare in questo delicato cambiamento.
Walnut (noce) è il fiore di passaggio nelle varie fasi della vita, perché nei cambiamenti si può essere più fragili e facilmente influenzabili. Aiuta i bambini nell’affrontare il rientro a scuola, o l’inserimento alla scuola materna. Larch (larice) è il fiore per quei bambini che hanno scarsa fiducia nelle proprie capacità. Aiuta a ritrovare la serenità ed a diventare consapevoli delle proprie potenzialità. Impatiens (balsamina) è il fiore per i bambini che necessitano di rimanere più calmi nei primi giorni di scuola, perché trovano opprimente rimanere seduti e concentrati. Impatiens aiuta a ritrovare il proprio ritmo naturale e a essere più rilassati. Honeysukle (caprifoglio) è il fiore utile per chi ha rimpianto della situazione trascorsa, tanto da regredire per rimanere piccoli. Aiuta ad affrontare una nuova tappa di autonomia. Mimulus (mimolo giallo) è il fiore che aiuta i bambini timidi e paurosi, che temono ciò che non conoscono. Aiuta a vincere la paura del giudizio altrui, la paura delle interrogazioni e previene situazioni spiacevoli come rossore o balbuzie improvvise. Water violet (violetta d’acqua) è il fiore adatto ai bambini già indipendenti, ma che mostrano difficoltà nel comunicare con gli altri e che spesso si sentono isolati.
I fiori di Bach non hanno controindicazioni, possono essere dati senza timore, essendo un rimedio completamente naturale.

Paola Morelli
consulente nei fiori di Bach e floriterapia australiana, counselor in formazione