L’associazione ‘Consulenza per la famiglia’ cerca volontari

Il consultorio La famiglia (sezione dell’Acf – associazione consulenza per la famiglia onlus) è attivo sul territorio lucchese dal 1978 e si impegna quotidianamente per offrire un servizio altamente qualificato in risposta ai bisogni del nostro tempo. L’obiettivo principale del servizio è aiutare la persona ad affrontare difficoltà e problematiche inerenti la vita personale, di coppia, familiare, ed attivare percorsi di crescita, legati alla costruzione della propria identità personale e alle relazioni con gli altri, agendo in modo prioritario sul fronte promozionale e preventivo proponendosi come una risorsa per le persone che manifestano l’esigenza di trovare un ambito di ascolto e consulenza per dare espressione a situazione e vissuti percepiti come problematici, fonte di disorientamento, disagio e sofferenza; sviluppare comprensione e consapevolezza in relazione alla natura e alla portata delle situazioni esposte; accompagnare verso la soluzione, situazioni che possono essere affrontate in sede di consultazione, oppure orientare e accompagnare nella ricerca di ulteriori risorse per affrontare le problematiche che non sono trattabili in sede consultoriale.
Struttura dei servizi. La prima accoglienza è a cura delle operatrici di segreteria, che hanno seguito un corso di formazione, ha lo scopo di accogliere e ascoltare la persona, cercando di cogliere il bisogno espresso, rispetto al momento di vita nel quale si trova, alle difficoltà che vive e al desiderio di crescita e di maturazione che porta in sé. Il passaggio successivo è l’attivazione di un percorso che si divide in diversi tipi di consulenza.
Consulenza psicologica: l’intervento consiste in un percorso a breve termine su un obiettivo di cambiamento e di crescita specifico che, in linea con le capacità ed i valori della persona, il consulente e il richiedente concordano insieme.
Consulenza pedagogica: è un percorso educativo alla relazione, per ‘tirare fuori’ caratteristiche della personalità e del temperamento propri dell’utente, per affrontare una situazione di difficoltà che non ci permette di vivere il quotidiano con serenità.
Interventi di counseling: un tipo di intervento di aiuto che, attraverso la costruzione di una relazione con la persona caratterizzata dall’ascolto attivo, fiducia e comprensione empatica, incoraggia la persona a vedere le proprie difficoltà da un altro punto di vista.
Consulenza legale: è un intervento che consiste nel fornire pareri e consigli legali a colui che non ha conoscenze giuridiche specifiche.
Consulenza in floriterapia: un nuovo modo di promuovere il benessere della persona, che attraversa un momento di disagio emotivo, professionale, familiare, relazionale, eccetera, attraverso l’utilizzo dei fiori di Bach e i fiori australiani.
Nell’ottica di potenziare sempre di più i propri servizi, ampliare l’offerta formativa e rispondere alle numerose richieste da parte dell’utenza, L’Acf è sempre alla ricerca di professionisti che desiderano fare esperienza ed impegnarsi in un volontariato professionale, compatibilmente con le proprie disponibilità e attitudini.
Sei counselor? Psicologo? Educatore professionale? Pedagogista? Nutrizionista? Se sei un professionista nella relazione di aiuto e vuoi sperimentarti in un contenitore diverso, contattaci per un colloquio informativo, senza impegno. Siamo in via del Fosso 45 a Lucca e la presidente dell’associazione, Patrizia Giannoni, risponde al numero 340.8258578.