
Sabato 12 gennaio alle 16 si aprirà la prima rassegna di cinema pedagogico dell’Acf, con il film L’ottavo giorno di Jaco Van Dormael (1996 – Francia/Belgio), che ha partecipato alla 49esima edizione del festival di Cannes vincendo il premio come miglior interpretazione maschile (Daniel Auteuil e Pascal Duquenne). Film emozionante e ricco di tematiche come la solitudine, l’abbandono e la diversità, ma anche l’amore, l’amicizia e la paura dell’altro, da cui è difficile non farsi coinvolgere.
Argomento base del film rimane comunque il pregiudizio nei confronti del diverso, dei ragazzi speciali, di ciò che non ci piace e non vogliamo vedere. Uno dei protagonisti è Georges (Pascal Duquenne), ragazzo affetto dalla sindrome di Down che vive in un istituto perché la madre è morta e la sua unica sorella non lo vuole in casa sua. Georges fugge dall’istituto e sulla sua strada incontra Harry (Daniel Auteuil), quarantenne di successo, manager di grande fama, che sta affrontando una profonda crisi esistenziale, lasciato dalla moglie e dalle due figlie, delle quali non riesce a prendersi cura neanche nei pochi momenti in cui ha la possibilità di vederle. Forse sarà proprio l’incontro fra i due a trasformare la diversità in normalità e la normalità, minata dalla frenesia del lavoro e dalla incomunicabilità, così comune e riconoscibile, in una capacità nuova e vera di prendersi cura e di amare. Proprio accostando la diversità e la normalità a un sentimento forte come l’amore, si scoprirà quanto i due protagonisti arrivino a somigliarsi, comportandosi in maniera simile nonostante le loro differenze. Al film seguirà un incontro-dibattito per scambiare un momento di confronto e di riflessione.
Le date dei prossimi film saranno: 23 febbraio alle 16 Quasi amici (Intouchables): film del 2011 diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano; 23 marzo alle 16 Stelle sulla terra: film del 2007 diretto da Aamir Khan, prodotto di Bollywood; 6 aprile alle 16 Full Monty – Squattrinati organizzati (The Full Monty): film britannico del 1997 diretto da Peter Cattaneo; 25 maggio 2019 alle 16 Thirteen – 13 anni (The Thirteen): film del 2003, diretto da Catherine Hardwicke e interpretato da Holly Hunter, Evan Rachel Wood e Nikki Reed, ispirato a fatti realmente accaduti dell’adolescenza di quest’ultima; 15 giugno alle 16 Up: film d’animazione del 2009 scritto e diretto da Pete Docter e Bob Peterson. Per la partecipazione è necessario iscriversi alla segreteria del Consultorio La gamiglia di Lucca, chiamando il numero 3274168832 o scrivendo all’indirizzo email segreterialafamiglia@yahoo.it.