
Durante il mio primo incontro con Patrizia Giannoni, professional counselor e floriterapeuta, abbiamo affrontato la comunione tra il massaggio della medicina tradizionale cinese e l’applicazione dei fiori di Bach, fino ad arrivare ad organizzare un primo corso sulla respirazione. Abbiamo deciso di intraprendere questo tipo di percorso, perché, all’interno della nostra esperienza professionale sul corpo e sulla mente, siamo arrivate alla conclusione che le persone non respirando in maniera corretta, aumentano il loro malessere. Come ho spiegato nel primo articolo, la respirazione aiuta tantissimo il sistema nervoso centrale periferico, la circolazione, il sistema digestivo e il sistema intestinale.
Ma oltre a tutto questo, il respiro aiuta il corpo e la mente a rilassarsi e a vedere le cose più lucidamente.
In medicina cinese, le due fonti primarie di energia, sono quelle alimentari e quelle della respirazione. Se pensiamo bene, se non ti alimenti tramite il cibo e non respiri ossigeno, il tuo corpo muore, la vita finisce. Il volume d’aria inspirato ed espirato, la durata dell’ispirazione e la velocità del respiro, influenzano molto tutte le funzioni dell’organismo e anche quelle psichiche di pensieri e immagini. L’unico obiettivo delle varie tecniche respiratorie è di far fluire libera la respirazione in tutto il corpo, in modo che non ci siano blocchi di energia e che l’ossigeno raggiunga ogni cellula dell’organismo. Il corpo ha un vantaggio rispetto alla mente, non mente. Alle volte la mente tradisce, non dice la verità, riesce a essere meschina, mentre il corpo non sa mentire. Una buona respirazione ossigena, energizza e ripulisce il corpo, rende la mente pulita ed equilibra le emozioni. Il corso si struttura in 4 lezioni: lunedì 4 marzo tratterà di respirazione toracica: tecniche di respirazione della parte alta del tronco; lunedì 11 marzo parleremo di respirazione diaframmatica: il muscolo diaframma e la sua importanza della respirazione; lunedì 18 marzo sarà la volta della respirazione addominale: come respirare con l’addome e liberare il bacino; infine, lunedì 25 marzo tratteremo l’energia del respiro, l’onda e la sua trasformazione. Il corso si terrà al consultorio La famiglia di via del Fosso 45, davanti la scuola Santa Dorotea, dalle 21 alle 22,30. Per informazioni e prenotazioni chiamare Alessia Del Dotto (328.6596219) o Patrizia Giannoni (338.9250998). “Non c’è bisogno di insegnare tutti i tipi di respirazione. Posso scegliere semplicemente un metodo, che può essere più semplice, il più facile e applicabile a tutti. Proprio quel metodo può essere sparso nel mondo. È quello che chiamo osservare il respiro. È un metodo molto semplice”, ha scritto Osho.
Alessia Del Dotto
centro estetico e benessere Giusy